Se sei stato in Calabria le hai sicuramente assaggiate e se non ci sei stato devi rimediare. Le braciole di riso calabresi sono un piatto che non si dimentica, croccanti fuori e filosivo di induia. Iniziamo cuocendo il riso in abbondante acqua salata. Lo scoliamo, lo lasciamo raffreddare nello scolapasta, lo trasferiamo in una ciotola e lo sgraniamo. Aggiungiamo il sale, il pepe, il formaggio grattugiato, del prezzemolo tagliato sottile e due uova. Impastiamo bene fino ad ottenere un impasto omogeneo. Formiamo le nostre crocchette prelevando un po’ di impasto, lo schiacciamo su una mano, lo facciamo. Io ho messo l’anduia, voi potete mettere quello che volete e chiudiamo a formare la nostra crocchetta. Una volta pronte, le friggiamo in olio caldo fin quando non saranno ben dorate e croccanti all’esterno. Ed ecco le braciole di riso, un piatto e un profumo che sa di casa. M.

28 Comments

  1. Ingredienti (per circa 8-10 braciole):
    400 g di riso
    2 uova
    60 g di pecorino grattugiato
    Sale e pepe q.b.
    'Nduja q.b.
    Provola q.b.
    Olio per friggere

  2. Sono stata in Calabria, ma non ho avuto il piacere d' incontrarle . Sicuramente da provare. Grazie mille 🔝🔝👍👏👏👏

  3. Le tue ricette sono fantastiche! Io in Calabria ci sono stato molte volte e spero di avere ancora occasione di tornarci. Ho una famiglia di amici originari di Gerace. Vogliamo parlare delle melanzane imbuttunate?😋😋😋

  4. Polpette di riso sentivo la mamma quanto diceva per cena preparo le polpette si riso brasciole e la fettina di vitello ripiene arrotolate e fatte con sugo

  5. Sono contenta che fai le ricette della nostra bella Calabria…queste vrasciole di riso sono la fine del mondo, anche da sole senza ripieno sono super. Ti seguo perché sei unico❤