Avete mai provato la Muhammara? ❤️
È una salsa cremosa di origine mediorientale, tipica della cucina siriana e diffusa in tutto il Levante, preparata con peperoni arrostiti, frutta secca, pane e spezie. Nata ad Aleppo, è un concentrato di sapori dolci, affumicati e speziati… perfetta per dare carattere a qualsiasi piatto.
La mia versione è mini (1–2 porzioni) e si prepara tutta in airfryer, così i peperoni diventano super saporiti senza scaldare la cucina.
✨ Ingredienti:
• 1 peperone rosso grande
• 20 g noci sgusciate
• 20 g pane vecchio duro (o in alternativa pan grattato)
• ½ cucchiaino aglio in polvere
• 1 cucchiaino succo di limone
• 1 cucchiaino sciroppo d’agave (la ricetta originale vuole sciroppo di melograno, ma la mia è una versione dispensa friendly)
• ½ cucchiaino cumino in polvere
• ½ cucchiaino paprika dolce o affumicata
• Peperoncino in polvere (facoltativo)
• 1–2 cucchiai olio evo
• Sale q.b.
• Acqua q.b. (solo se serve per regolare la consistenza)
🔥 Procedimento:
1. Lava il peperone, taglialo in 4 ed elimina semi e filamenti. Ungi leggermente ogni spicchio.
2. Cuoci in airfryer a 200°C, pelle verso l’alto, per 10–12 min.
3. Negli ultimi 3 min, aggiungi nel cestello anche pane e noci per tostarli.
4. Metti i peperoni cotti in un contenitore ermetico per 2–3 min, poi rimuovi la pelle.
5. Frulla peperoni, pane, noci, aglio, limone, agave, cumino, paprika, peperoncino, olio e sale.
6. Se serve, aggiungi poca acqua per regolare la consistenza.
7. Lascia riposare 30 min in frigo, poi servi a temperatura ambiente.
💡 Come usarla: perfetta come intingolo per crostini, farcitura di panini/piadine, o per condire un’insalata di pasta fredda con frutta secca, legumi e verdure.
Se amate i peperoni… salvate questa ricetta!
👇 Quale sarebbe il primo piatto in cui la usereste?
#Muhammara #RicetteVegane #AirfryerRecipes #CucinaMediorientale #PeperoniArrostiti #EcoVeganMama #EstateInCucina #AperitivoVegano
Non credo esista un modo migliore di usare i peperoni che fare questa salsa Muhammara. È un concentrato di sapore incredibile ed è super facile da fare. Oltretutto io l’ho preparata tutta con la friggitrice ad aria, quindi senza neanche scaldare troppo la cucina. La ricetta è originaria del Medio Oriente, ma io l’ho un po’ riadattata anche al mio gusto e te la lascio tutta scritta qui sotto in caption. Mi raccomando, provala perché questa è il modo migliore per gustare la verdura di stagione stupenda che sono i peperoni. Salvala e dimmi nei commenti se l’avevi mai provata. Так.
13 Comments
Avete mai provato la Muhammara? ❤️
È una salsa cremosa di origine mediorientale, tipica della cucina siriana e diffusa in tutto il Levante, preparata con peperoni arrostiti, frutta secca, pane e spezie. Nata ad Aleppo, è un concentrato di sapori dolci, affumicati e speziati… perfetta per dare carattere a qualsiasi piatto.
La mia versione è mini (1–2 porzioni) e si prepara tutta in airfryer, così i peperoni diventano super saporiti senza scaldare la cucina.
✨ Ingredienti:
• 1 peperone rosso grande
• 20 g noci sgusciate
• 20 g pane vecchio duro (o in alternativa pan grattato)
• ½ cucchiaino aglio in polvere
• 1 cucchiaino succo di limone
• 1 cucchiaino sciroppo d’agave (la ricetta originale vuole sciroppo di melograno, ma la mia è una versione dispensa friendly)
• ½ cucchiaino cumino in polvere
• ½ cucchiaino paprika dolce o affumicata
• Peperoncino in polvere (facoltativo)
• 1–2 cucchiai olio evo
• Sale q.b.
• Acqua q.b. (solo se serve per regolare la consistenza)
🔥 Procedimento:
1. Lava il peperone, taglialo in 4 ed elimina semi e filamenti. Ungi leggermente ogni spicchio.
2. Cuoci in airfryer a 200°C, pelle verso l’alto, per 10–12 min.
3. Negli ultimi 3 min, aggiungi nel cestello anche pane e noci per tostarli.
4. Metti i peperoni cotti in un contenitore ermetico per 2–3 min, poi rimuovi la pelle.
5. Frulla peperoni, pane, noci, aglio, limone, agave, cumino, paprika, peperoncino, olio e sale.
6. Se serve, aggiungi poca acqua per regolare la consistenza.
7. Lascia riposare 30 min in frigo, poi servi a temperatura ambiente.
💡 Come usarla: perfetta come intingolo per crostini, farcitura di panini/piadine, o per condire un’insalata di pasta fredda con frutta secca, legumi e verdure.
Se amate i peperoni… salvate questa ricetta!
👇 Quale sarebbe il primo piatto in cui la usereste?
#Muhammara #RicetteVegane #AirfryerRecipes #CucinaMediorientale #PeperoniArrostiti #EcoVeganMama #EstateInCucina #AperitivoVegano
Wow. 🤤🤗
No mai…
Ciao Sara!
Sì, l'ho assaggiata in viaggio e mi ricordo che era gustosissima!
La preparerò senz'altro, grazie mille!
Ps: mi hai fatto ridere con la sostituzione dolce "dispensa friendly"!! 😄👍
Grazie Sara❤ mai provata ! Possiamo rimediare 😊
Teso, xke non ti informi sul casinò di usare la “friggi aria”??? Rilascia metalli pesanti sul cibo
Bboooonaaaa
Solo a vedere e a leggere la ricetta, la gusto. Buona!
Qualche giorno fa ho proprio trovato la ricetta su una rivista ( lì proponevano la menta fresca invece della paprika..)
E pensa che domenica mi hanno regalato una cassa di peperoni…!! È destino che la provi…!!😆😆😉
Da provare subito ho giusto un peperone in frigo😊
Ispira un sacco!
Si la faceva mia nonna in Calabria e io ho quasi 80 anni.
Una volta si facevano cose molto sane perché molto semplici.
L’ ho fatta oggi con qualche modifica: ho aggiunto un cucchiaino di salsa tahin e usato sciroppo d’ acero invece che agave… spettacolare 😊