La Focaccia pugliese , come gran parte delle ricette della tradizione italiana, ha origini molto antiche, pare risalenti addirittura ai Fenici e poi ai Romani, presso i quali sembra venisse offerta agli dei per propiziarsi il loro favore. La Focaccia pugliese, così come la conosciamo noi oggi, probabilmente nacque ad Altamura, e si trattava di un prodotto che si metteva a cuocere mentre il forno si stava scaldando per la cottura del pane. Un mix di sapori autentici e familiari, che non stancano mai perché sanno di casa, la Focaccia pugliese è conosciuta e amata in tutta Italia e anche all’estero!
Questa ricetta favolosa è di mia sorella Elisabetta (la famiglia di suo marito ha origini pugliesi!)… Facile e veloce da preparare (con questo caldo è molto più rapida anche la lievitazione!), questa focaccia è alta, croccante in superficie e molto soffice all’interno, saporita e appetitosa! Ottima da offrire come aperitivo o antipasto agli ospiti, per buffet o cene in piedi, ma anche da portar via per una gita fuori porta! Dal sapore mediterraneo, grazie ai pomodorini, alle olive, all’origano e all’olio buono… Un pezzo tira l’altro!
Grazie a Maria per la dolce compagnia e il prezioso aiuto❤️!
Grazie sempre a voi che seguite il canale, e se volete che continui a crescere, iscrivetevi, lasciate like e interazioni ai video e condivideteli!
Di seguito, i link utili delle nostre playlist:
📝LISTA DELLA SPESA:
-farina tipo 1 500 g
-25 g di lievito di birra (un cubetto)
-sale quanto basta
-acqua quanto basta
-olio evo 3 cucchiai per l’impasto più quello per ungere la teglia e la superficie della focaccia
-pomodorini una decina
-olive nere 15 circa
-origano quanto basta
🇪🇦LISTA DE COMPRAS:
-harina tipo 1 500 g
-25 g de levadura (un cubo)
-sal lo suficiente
-agua suficiente
-aceite evo 3 cucharadas para la masa más el para untar la bandeja y la superficie de la focaccia
-Pomodorini una docena
-aceitunas negras 15 aprox
-orégano lo suficiente
🇬🇧SHOPPING LIST:
-flour type 1 500 g
-25 g of brewer’s yeast (one cube)
-salt as much as it takes
-just enough water
-extra virgin olive oil 3 tablespoons for the dough plus that for greasing the pan and the surface of the focaccia
-tomatoes about ten
-black olives 15 approx
-oregano enough
🇨🇵LISTE DE COURSES:
-farine type 1 500 g
-25 g de levure (un cube)
-sel en quantité suffisante
-eau en quantité suffisante
-huile evo 3 cuillères à soupe pour la pâte plus celui pour graisser le moule et la surface de la focaccia
-Pomodorini une dizaine
-olives noires 15 environ
-Origan en quantité suffisante
🇩🇪EINKAUFSLISTE:
-Mehl Typ 1 500 g
-25 g Hefe (ein Würfel)
-Salz nach Bedarf
-Wasser ist ausreichend
-Öl evo 3 EL für den Teig plus das zum Einfetten des Backblechs und der Oberfläche des Focaccia
-Tomaten ein Dutzend
-schwarze Oliven ca. 15
-Oregano so viel wie nötig
#dolcidiunavolta #ricettefatteincasa #homemaderecipe #ricettefacili #ricettedicucina #ricettefacilieveloci #ricettehomemade #ricettedellamamma #ricettedellanonna #ricettedellatradizione #ricettetradizionali #ricetteitaliane #ricettepugliesi #focacciapugliese #focaccia #focacciarecipe #ricettedeliziose #cucinaitaliana #cucinainfamiglia #cucinamediterranea
Focaccia pugliese, croccante, soffice e molto saporita, perfetta per una pericena con gli amici o per una gita fuori porta. [Musica] Benvenuti o bentornati nel canale e se non l’avete ancora fatto iscrivetevi. Per prima cosa lessiamo una patata medio grande. [Musica] In planetaria versiamo 500 g di farina tipo 1, [Musica] un bel pizzico di sale e un cubetto di lievito di birra schiacciato con le mani. [Musica] Poi uniamo tre cucchiai di olio evo. La patata ressa schiacciata ormai tiepida. [Musica] e iniziamo ad impastare con il gancio. [Musica] Poi uniamo acqua tiepida quanto basta, in base a quanta ne richiede l’impasto che dovrà essere morbido e un po’ appiccicoso, ma dovrà anche staccarsi dalle pareti della planetaria. [Musica] Finiamo di impastare sul piano di lavoro aiutandoci con un po’ di farina. [Musica] Mettiamo a lievitare coperto, almeno fino al raddoppio del volume. Versiamo abbondante olio in una teglia rettangolare rivestita di carta forno. [Musica] Riprendiamo il nostro impasto e lo rovesciamo sulla teglia lavorandolo il meno possibile, allargandolo bene con le mani e facendo dei buchi con le dita. Poi uniamo dei pomodorini tagliati a metà. olive nere e spingiamo bene i pomodorini e le olive dentro l’impasto. [Musica] origano [Musica] e sale. E se vi sembra necessario aggiungete ancora un filo d’olio. [Musica] Cuociamo nel ripiano centrale del forno a 200° per circa 30 minuti. Bella, appetitosa, invitante e buona, buona, buona. Se questa ricetta vi piace, scrivete un commento, lasciate un like e condividete il video.

1 Comment
N.B. Come per tutte le ricette della tradizione, non esiste una versione ufficiale, ma tante varianti e ognuno vanta la ricetta perfetta! Tradizionalmente la Focaccia pugliese viene realizzata con un mix di semola rimacinata e farina 0. Io ho voluto usare la farina di tipo 1 per avere un impasto più rustico!