La Routine del Mio Pranzo del Giorno: Pollo allo Zafferano, e Pane appena Sfornato, fragrante e profumato!
Il Pane Fatto in casa! Morbido e Saporito per Ogni Occasione!
Ingredienti
 450 ml di acqua tiepida
 500 g di semola di grano duro rimacinata
 500g di semola di grano duro rimacinata integrale
 25 g di lievito fresco oppure 12 d di lievito secco come preferite
 1 cucchiaio di miele naturale oppure di zucchero semolato come preferite
 4 cucchiai di olio di oliva
 1 cucchiaino di sale
 1 cucchiaio di semi di finocchio
 Chiudo il boccale e impasto a 5 minuti modalità spiga
 Ingredienti per il misto di semi
 In un piattino metto:
 3 cucchiai di fiocchi d’avena
 2 cucchiai di semi di zucca
 2 cucchiai di semi di girasole
 1 cucchiaio di un mix di semi per pane
 Spruzzo il pane con acqua tiepida prima di cuocere in forno ventilato preriscaldato a 250 g 15/20 minuti I fino a doratura
Delizie arabe pane fatto in casa, Delizie arabe pane integrale, Delizie arabe ricette fatte in casa
 #pane
 #paneintegrale
 #panefattoincasa
 #deliziearabe
Pollo allo Zafferano con Patatine Fritte-Pranzo Veloce in Pentola a Pressione (o Tajin)!
Una ricetta semplice ma piena di sapore : Pollo allo Zafferano con Patatine fritte
Ingredienti
 Pollo di casa : allevato da mio marito, ho usato due cosce intere, metà petto e la parte inferiore della schiena, voi potete utilizzare qualsiasi parte del pollo preferite
 1 cipolla tritata
 3 spicchi d’aglio grattugiati
 1 cucchiaio di prezzemolo fresco sott’olio
 Un pezzetto di limone in salamoia, oppure limone fresco come preferite
 1 cucchiaino di smen ( burro invecchiato)
 3 cucchiai di olio di oliva
 1 cucchiaino di sale
 La punta del cucchiaino di pepe
 1 cucchiaino di zenzero
 1 cucchiaino di curcuma
 1 cucchiaino di erbe piccanti (facoltative)
 1 cubetto di zafferano
 1 bustina di zafferano ( di quelle classiche per il risotto allo zafferano)
 2 pezzi di badiana ( anice stellato)
 5-6 baccelli di cardamomo
 50 ml di acqua fredda del rubinetto per soffriggere gli ingredienti
 150 ml dí acqua bollente sufficiente per cuocere il pollo
 Cottura a fuoco basso
Per servire il piatto ho aggiunto un po’ di olive verdi in salamoia, e le patatine fritte per completare il piatto
Delizie arabe tajin di pollo con patatine fritte
 Delizie arabe pane salutare fatto in casa
 Delizie arabe ricette facile da preparare
 Delizie arabe pranzo veloce
 Delizie arabe cucina marocchina
 #tajidipollo
 #polloallozafferano
 #pollonellapentolaapressione
 #pranzoveloce
 #cucinamarocchina
 #deliziearabe
Condivido con voi la routine di oggi di pranzo. Prepariamo insieme del pane fatto in casa, salutari fragranti, proprio come vuole la tradizione marocchina, e lo accompagneremo con del pollo allo zafferano cotto in pentola a pressioni. Nella pentola a pressioni metto il pollo di casa allevato da mio marito. Ho usato due cosci interi, metà petto e la parte inferiore della schiena. Voi potete utilizzare qualsiasi parte di pollo preferiti. Aggiungo una cipolla tritata e trispicchi d’aio che potete grattugiare con una grattugia per verdure oppure schiacciare con lo schiaccia aglio come preferite. Aggiungo un cucchiaio di prezzemolo fresco sott’olio che tengo sempre in frigorifero pronto all’uso per quando mi serve preparare qualche ricetta all’improvviso aggiungo un pezzetto di limone in salamoia oppure del limone fresco. Se non ne avete scegliete quello che preferite. Unisco anche un cucchiaino di smenro invicchiato. Se non lo avete potete tranquillamente ometterlo. Metto tre cucchiai di olio di oliva. un cucchiaino di sale, la punta di un cucchiaino di pepe, un cucchiaino di zenzero, uno di curcuma e un cucchiaino di erbe piccanti facoltative. Unisco anche un cubetto di zafferano e una bustina di zafferano. Se non avete il cubetto va benissimo usare solo la bustina di quelle classiche per il risotto allo zafferano. Il cubetto di zafferano lo compro nei negozi arabi, in particolare nelle macellerie. Aggiungo due pezzi di badiana anici stillato, cinque o sei bacelli di cardamomo e 50 ml di acqua fredda del rubinetto, giusto per insaporire gli ingredienti e per evitare che le spezie si brucino durante la fase di soffrittura. Porto a soffriggere a fuoco medio, chiudo la pentola a pressione e inserisco la valvola e aspetto che inizia a fischiare lasciando cuocere per circa 10 o 15 minuti. Nel frattempo preparo il pane. Potete lavorare direttamente in una ciotola capiente oppure usando la planetaria come preferite. Io utilizzo il mio Bimby nel boccale verso tre bicchieri di acqua tiepida, ognuno da 150 ml per un totale di 450 ml. Il quarto sempre di 150 ml lascio da parte per dopo. Io di solito uso questi semoli che compro nei negozi arabi o nelle mascellerie, ma voi potete trovarli facilmente anche nei supermercati e si riconoscono da questi imballaggi di confezioni. Ovviamente potete usare qualsiasi marca preferiti in base a ciò che avete a disposizione. Nel boccale metto 500 g di semola di grano duro rimacinata integrale e 500 g di semola di grano duro rimacinata normale. Mescolo un po’, poi aggiungo 25 g di lievito fresco, oppure potete usare 12 g di lievito secco, se non preferite quello fresco, un cucchiaio di mieli naturali oppure di zucchero simulato, come preferite. un cucchiaino di sale, quattro cucchiai di olio di oliva e un cucchiaio di semi di finocchio. Mescolo tutto per far amalgamare bene, quindi aggiungo il restante bicchieri d’acqua tiepida 150 ml, chiudo il boccali e impasto impostando 5 minuti modalità spiga. [Risate] Lascio completare l’impasto del pane e nel frattempo torno a controllare la soffrittura del pollo dopo aver lasciato cuocere per 15 minuti. Con il cucchiaio di legno giro le cosce e gli altri pezzi di pollo. Nel frattempo l’impasto del pane è pronto. Aggiungo circa 150 ml di acqua bullenti sufficienti per cuocere il pollo. Poi chiudo la pentola a pressione, accendo il fuoco e lascio basso. Metto la valvola e lascio cuocere per circa 30 minuti. Trascorso il tempo di impasto, un ciotola capiente con olio di oliva e ci trasferisco l’impasto. Come potete vedere, questa è la consistenza giusta da ottenere, morbido, omogeneo e che si attacchi leggermente alle mani. Ungo anche la superficie dell’impasto con un filo di olio di oliva. Copro con la pellicola un canovaccio e una copertina da cucina. Lascio lievitare fino al raddoppio del volume. Nel frattempo passo a controllare la cottura del pollo, spengo la fiamma, lascio fuori uscire completamente il vapore, poi apro la pentola e il pollo è cotto ed è pronto. Lo metto da parte e continuo il resto della preparazione del pane. Dopo circa un’ora di lievitazione, come potete vedere, l’impasto è ben lievitato, elastico e morbido. Su un tagliere di legno metto un piattino. Ci metto due cucchiai di fiocchi d’avena, tre cucchiai di semi di zucca e tre cucchiai di semi di girasoli. Un cucchiaio di un mix di semi per pane che potete trovare facilmente nei supermercati. Mescolo per far amalgamare i semi tra loro. Lascio da parte e preparo la teglia foderata con carta forno. In una tazzina verso circa 50 ml di acqua tiepida che uso per ungere le mani. Quindi bagno le mani con l’acqua, taglio un pezzo di impasto e formo delle palline di circa 90 o 100 g ciascuna. Passo la pallina nella tazzina con acqua tiepida, poi la passo nel piattino con il misto di semi e la schiaccio leggermente con le mani. Man mano che formo le palline le dispongo sulla teglia foderata con carta forno. Continuo allo stesso modo fino a finire tutta la quantità di impasto che ho. Ne ho ottenuto 11 pagnotti, ma ho tolto due dal centro perché non avevo abbastanza spazio sulla teglia. Ungo la mano con acqua, la passo sulla superficie della pagnotta e contemporaneamente la stendo delicatamente per appiattirla, evitando così che si gonfie troppo durante la cottura in forno. Dopo questo copro con un canovaccio e una copertina da cucina e lascio lievitare per la seconda volta. Dopo circa 30 minuti di lievitazione provo a premere con il dito sulla superficie del pane. Se l’impronta torna indietro vuol dire che il pane è lievitato. Spruzzo quindi con acqua tiepida la superficie del pane. Questo è il segreto per ottenere un pane dorato e con un colore arrostito. Con l’aiuto di un coltello o di un cucchiaio di legno faccio dei tagli o dei fori sulla superficie del pane per evitare che si gonfi durante la cottura in forno metto a cuocere in forno ventilato priscaldato a 250° per 15 o 20 minuti circa o fino ad doratura. Regolatevi sempre in base al vostro forno. Appena sfornato il pane copro con un canovaccio da cucina e lascio raffreddare. E anche il modo per farlo ammorbidire. Passo a servire il mio pane tiepido, profumato e gustoso. Sono sicura che piacerà a tutti voi e se lo provate capirete di che cosa parlo. Un profumo in cucina che unisce il pane e il pranzo, il pollo allo zafferano non vi dico quanto è invitante. Pane morbido e soffici perfetto anche da solo, senza aggiungere nulla, sempre buono e saporito. Dopo aver scaldato la pentola con il pollo, passo a servire ancora caldo. Nel piatto da portata ho sistemato le cosce di pollo, poi ho aggiunto due- tre cucchiai di sugo, ben omogeneo e ricco di aromi, preparato con zafferano, limone e altri spezie particolari. Ho aggiunto anche gli olivi verdi in salamoia e per completare il piatto ho sistemato sopra delle patatine fritte. Il tutto viene gustato con un pane buono, delizioso, fragrante e salutare, proprio come vuole la tradizione marocchina quando si mangia il tajin. Spero che la routine di oggi con il pranzo a base di pane fatto in casa e pollo allo zafferano vi sia piaciuto e ci vediamo nel prossimo Videoo.
 
 
2 Comments
Bsahakom
ماشاءالله تبارك الرحمن روعة بالتوفيق انشاءالله 🎉ضيفة اجديدة عندك بصدق 🎉👀👍🔔👉💐