Domingos em Lecce tinham sempre o mesmo sabor: o da Ciceri e Tria, a pasta típica feita com grão-de-bico e massa frita, que reúne gerações em volta da mesa.

Um prato simples, mas cheio de histórias como a própria Puglia.

🎬 Assista ao doc completo sobre essa tradição acessando o link na bio. #shorts

Parliamo di gesti antichi, di gesti semplici, di gesti umili del contadino della Massaia che preparava questo piatto le domeniche di festa, ma soprattutto il giorno di San Giuseppe, ciceri e tria. Tria viene dall’arabo che significa pasta secca, ceci è una zuppa di ceci. Quindi pensiamo all’unione di questi due semplici ingredienti mischiati fra una pasta lessa, una pasta fritta e una zuppa di ceci condita con dell’ottimo olio extravergine d’oliva, dell’alloro, dell’aglio e del peperoncino. Questo piatto viene anche chiamato massa e ceci perché in realtà diventava una massa di pasta insieme alla zuppa di ceci, ma la pasta croccante di questo piatto, la pasta fritta, è una cosa straordinaria. L’olio sempre buono, l’olio ricco rendevano questo piatto unico ed indescrivibile.

1 Comment