Lo spezzatino alla birra è un secondo piatto ricco e avvolgente, perfetto per le giornate più fredde.
La birra dona alla carne un gusto deciso ma equilibrato, rendendola tenera e succosa.

👍 Metti un like se questa ricetta ti ha conquistato
📌Ti aspetto nei commenti!
❤️ Iscriviti per non perdere le prossime ricette dolci e salate!

Qui trovi la trascrizione della ricetta ⬇️

Spezzatino alla birra

Altri link utili
👉🏻Questo è il mio blog ed è pieno di ricette dal dolce al salato: https://cakeoncloud.com

📌 Ingredienti: (4 persone):
800 gr carne di manzo (tipo reale, spalla o cappello del prete)
400 ml birra
q.b. burro
q.b. sale, pepe
q.b. rosmarino
q.b. farina di riso oppure fecola di patate

📌 Nel video vedrai:
00:00 – Introduzione
00:14 – Preparazione
01:20 – Risultato

Per collaborazioni: collaborations@cakeoncloud.com

SEGUIMI SUI SOCIAL!
★ Instagram: https://www.instagram.com/cake_on_cloud
★ Facebook : https://www.facebook.com/cakeoncloud
★ TikTok: https://vm.tiktok.com/cakeoncloud/
★ Telegram: https://t.me/cakeoncloud
★ WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaHTLoaDp2Q5g9fs1X2R

#secondopiatto #spezzatino

Questo è uno di quei piatti da fare nelle giornate fredde e uggiose o semplicemente quando hai voglia di qualcosa di confortevole e buono. In questo video ti spiego come preparare uno spezzatino alla birra tenero e gustoso. Una delle cose più importanti è sicuramente la scelta di un buon taglio di carne. Io preferisco utilizzare della carne di manzo, che sia un taglio tipo cappello del prete, reale oppure spalla, che risultano tenere e ideali per le lunghe cotture. Costano un pochino di più, però ti assicuro che ne vale la pena, fa la differenza. Adesso andiamo alla preparazione. Come hai visto, ho passato i miei bocconini di carne in della farina. va bene della farina di riso, della fecola di patate oppure della semplice farina doppio zero. Rimuoviamo l’eccesso per evitare che si bruci poi in cottura. In un ampio tegame vado a far sciogliere il burro aromatizzato con delle erbe aromatiche. Io utilizzo del rosmarino. Quando è sciolto aggiungiamo la carne. Facciamo rosolare bene da tutti i lati in modo che si sigilli. Effettuiamo queste operazioni a fiamma alta. Sfumiamo con un poco di birra. In questa fase non l’ aggiungiamo tutta, lasciamo sfumare e dopodiché aggiungiamo la restante birra. Proseguiamo la cottura per 45 minuti, stavolta a fiamme dolce. Solo se è necessario. Se vedi che la birra si asciuga troppo in fretta, allora aggiungine ancora un pochino per evitare che si asciughi troppo. Pronti per impiattare? Io sto accompagnando lo spezzatino con della polenta che secondo me sta benissimo per questo secondo. Spero che questa ricetta ti sia piaciuta e spero di rivederti presto. Grazie.

Dining and Cooking