Vi presentiamo i nostri pratici barattolini con il patè di Cinta Senese, preparati con la carne e il fegato dei nostri suini di razza Cinta Senese allevati all’aperto. E’ sufficiente scaldarne il contenuto e spalmarlo sul pane tostato per gustare il vero Crostino Nero Toscano!
Una delizia che potrete trovare (assieme a tante altre) nel nostro shop:
http://www.terradimichelangelo.com/shop
Il crostino nero è il cardine dell’antipasto toscano. Per realizzarlo utilizzando i nostri preparati basta aprire un barattolino, scaldarlo al fuoco con un pochino di acqua in modo da avere una consistenza cremosa. Contemporaneamente fate tostare un po’ di pane toscano e una volta tostato basta spargere il contenuto e otteniamo un bel crostino nero toscano. Nella nostra tradizione c’è chi bagna il pane in un pochino di brodo dopo averlo tostato e c’è anche chi ci mette una spruzzatina di vinzanto o di vino, ma queste sono solo delle piccole varianti. Quello che conta è mangiare un buon crostino nero toscano preparato con il fegato e la carne di cinta senese, il maiale più toscano che c’è. Yeah.

Dining and Cooking