Minestra di pesce povero
Ciao a tutti π€π€π€
Oggi le basi per una minestra povera…
Quelle che si facevano con poco ma che facevano famiglia π
Ingredienti per il brodo
1-2 pesci a scelta ( io muggine π)
6-8 Pomodori
1 ciuffetto di prezzemolo
1-2 spicchi d’aglio
Qualche foglia di basilico
Olio extravergine
Sale
Preparazione
– Squamare ed eviscerare il pesce e tagliarlo a tranci
– Tagliare i pomodori a pezzi
– Schiacciare l’aglio
Procedimento π¨π»βπ³
In una padella faccio un fondo di extravergine e rosolo qualche secondo gli spicchi d’aglio.
Poi aggiungo i pomodori tagliati e un pizzico di sale.
Faccio appassire qualche minuto poi aggiungo il prezzemolo intero.
Quando i pomodori sono ben appassiti li schiaccio un poco con una forchetta.
Ora dispongo i tranci di pesce e li scotto da ambe le parti.
Aggiungo acqua sino a quasi coprire i tranci e aggiusto di sale.
Adesso unisco il basilico e metto coperchio.
Faccio partire l’ebollizione poi conto dai 4 agli 8 minuti dipende dal tipo e dalla grandezza dei tranci.
Cotto il pesce lo scolo dal brodo.
Il brodo ottenuto lo passo in un colino stretto per raccogliere bucce, aglio ed eventuali spine.
Adesso nel brodo portato ad ebollizione posso cuocere della pastina o del riso.
Aggiustare di sale ed eventualmente un peperoncino ci starebbe bene π
Ovviamente il pesce puΓ² essere spinato e spolpato e aggiunto nella minestrina π
Ciao π€π€π€
Alla prossima ricetta π¨π»βπ³
Se hai trovato utile come spunto questo video iscriviti al canale
https://www.youtube.com/c/LacucinadiMamo/featured
e premi il campanello per visionare le nuove ricette.
Grazie davvero per il tempo dedicato alla visione!
#lacucinadimamo #minestra #cucinarepesce #pesceincucina
#ricettadelgiorno #asmr #ricettedipesce #piattidipesce #cagliarifood
#cucinasarda #cucinadimare #perte #food #italianfood
Ciao a tutti. Oggi una minestra povera. Un filo d’olio, dell’aglio streccato, qualche rammetto di prezzemolo e pomodoro. Aggiusto di sale e lo faccio passire con un po’ d’acqua. Aggiungo del prezzemolo intero e copro. Appstiti i pomodori, streco anche questi e faccio una bella base cremosa. Adesso aggiungo il pesce. Io sto usando un mugine di laguna, pulito, squamato e fiscerato. Data una girata, aggiungo acqua fino a coprirlo. Metto il coperchio e vado in ebollizione. Un rametto di basilico ci sta sempre bene. Una volta arrivato a cottura, scolo il pesce e nello stesso tempo filtro il brodo con un culino a maglia stretta. CosΓ¬ mi preparo la base per la minestrina. Io ho scelto un riso, ma voi potete scegliere un’altra minestra. Adesso una volta arrivato a cottura sminuzzo un po’ di polpa di pesce, comincio a mangiare e non dabub brusu.

24 Comments
Fregola
Bravissimo come sempre,ricetta semplice come piacciono a me Γ¨ buonissima.Grazie Mamo.πππππ‘π«π₯Ή
Bravo π veramente
ππ
Come la faceva tia pischedda .π
Topβ€
Dell aglio streccato….ππππ
Genialeβ€ππ
Me piace β€πππππ
Ψ΄ΩΩΨ© Ψ·ΩΨ¨Ψ© β€β€
β€Bravissimo !!! I suoi piatti di pesce sono
Bravoπππ
Tu mi piaci
Aiooo ..
Grazie per tutto quello che ci regali
Grande Sardegna aio
Ottimo io adoro la pasta con il brodetto di pesce FANTASTICOππ
ππ buona βΊοΈ
Sei molto bravo..!!π
Sesi troppi togu
Praticamente, la parte migliore Γ¨ rimasta nel colino
Fai onore alla meravigliosa isola..!β€
Mamo,mi Γ¨ piaciuto quando streccavi i pomodori. La minestrina di riso, secondo me, Γ¨ perfetta. Grazie mille , caro Mamoππππ
Fantastico β€. Sardigna in su coru