Cannelloni al forno con ricotta e spinaci
Ingredienti per 6-8 persone
250 g di cannelloni
500 g di spinaci freschi
1 uovo
250 g di fiordilatte
400 g di ricotta vaccina o di bufala
150 g di parmigiano grattugiato
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai di olio evo
Sale q.b.
Pepe nero q.b.

Per la besciamella
500 g di latte intero
50 g di burro
40 g di farina 0 o 00
1 pizzico di noce moscata
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.

Mettere l’olio in un tegame, aggiungere l’aglio e farlo dorare

Aggiungere gli spinaci, salare un po’ e far cuocere con il coperchio per una decina di minuti a fiamma bassa

Nel frattempo fare la besciamella facendo sciogliere il burro in un pentolino

Una volta sciolto mettere la farina e mescolare tenendo a fiamma bassa fino ad ottenere il roux

Mettere il latte e mescolare tenendo a fiamma bassa per altri 4-5 minuti fino ad ottenere un composto un po’ più denso e senza grumi

Aggiungere sale, pepe e noce moscata, mescolare e tenere da parte

Passare gli spinaci su un tagliere e tagliuzzarli con il coltello (strizzarli bene se necessario)

Mettere la ricotta in una ciotola, aggiungere gli spinaci e le uova e mescolare

Regolare di sale e pepe, mettere il formaggio grattugiato e continuare ad amalgamare bene

Ora sul fondo di una pirofila mettere qualche cucchiaio di besciamella

Riempire ogni cannellone con il composto di ricotta e spinaci aiutandosi con un cucchiaino o con un sac-a-poche

Aggiungere in ogni cannellone un paio di pezzetti di fiordilatte

Disporre man mano in teglia e poi una volta messi tutti coprire con la besciamella

Mettere il fiordilatte a pezzetti

Spolverizzare con abbondante parmigiano grattugiato

Infornare e far cuocere in forno statico preriscaldato a 220°C per 25-30 minuti

Poi passare 3-4 minuti sotto al grill, sfornare e servire

Iscriviti al canale (gratis ovviamente): https://goo.gl/2FSalB
Blog: http://www.carlogaiano.com
DIVENTA MIO AMICO! https://goo.gl/2FSalB
Tutti i miei video: https://goo.gl/oylpY6

Seguimi sui social:

Facebook: https://goo.gl/IWlwdZ

Instagram: https://goo.gl/e5GUFN

Twitter: https://goo.gl/HrLf2S

Pinterest: https://goo.gl/tLQWne

Google+: https://goo.gl/3bmbJh

Iscriviti al canale (gratis ovviamente): https://goo.gl/2FSalB

Oggi preparo con voi dei cannelloni al forno con ricotta e spinaci e non solo, che sono qualcosa di spettacolare, nonostante la loro semplicità. Questa è un’ottima alternativa vegetariana. Se avete una cena tra amici in famiglia, il pranzo di Natale, il pranzo di Pasqua, la cena di Natale, la cena di Pasqua, il pranzo di Capodanno e via discorrendo. Se volete un buon primo senza carne, preparateli con me, sono buonissimi. Iniziamo. E allora per prima cosa in padella metto dell’olio extravergine, poi aggiungo uno spicchio d’aglio, poi una volta dorati li tolgo, metto gli spinaci, sembrano tanti, ma alla fine si ridurranno tantissimo. Poi copro e a fiamma bassa faccio cuocere per una decina di minuti almeno. Nel frattempo metto a sciogliere il burro in un pentolino, poi una volta sciolto metto la farina. Mescolo tenendo a fiamma bassa. Ed una volta ottenuto il rù aggiungo il latte a filo continuando a mescolare con la frusta. Ed una volta messo tutto continuo a mescolare a fiamma bassa finché non si addenserà. Perfetto. Vedete la besciamella deve restare abbastanza liquida. Ora metto un pochino di noce moscata. Un po’ di sale, una puntina di pepe e tengo da parte. Ora, strizzati e fatti intiepidire un po’ gli spinaci, li tagliuzzo col coltello, li passo in un contenitore, poi metto la ricotta. Io utilizzo quella di bufala, ma potete tranquillamente usare quella vaccina o di pecora. fate a seconda tranquillamente dei vostri gusti. Poi metto l’uovo o le uova a seconda di quanta farcitura dobbiamo fare. Eh, come vi dico sempre, le uova apritele sempre a parte e la ragione è molto molto semplice. Io qua avevo messo spinaci, ricotta e magari avrei potuto aggiungere già altre cose e poi alla fine mettere l’uovo o le uova che siano. Pensate, se dovesse uscire un uovo solo marcio, è vero che è difficile, però magari uno prende un uovo sbagliato che c’ha da tempo nel frigorifero senza accorgersene o comunque può capitare sempre, andrete poi, anzi dovreste poi buttare tutto quello che c’è nel contenitore, quindi quando preparate il gato, le polpette, il polpettone e via discorrendo, ma anche i dolci, soprattutto i dolci. Aprite sempre le uova da parte. Inizio a mescolare tutto. Poi metto il parmigiano, regolo di sale, metto anche qui un pochino di pepe e continuo a mescolare. Perfetto. Ora metto un po’ di besciamella sul fondo di una pirofila e poi con l’aiuto di un sacc a poch un cucchiaino inizio a riempire i cannelloni a metà metto qualche pezzetto di provola e continuo a mettere la farcitura. Ovviamente potete usare tranquillamente la mozzarella, il fior di latte o non mettere nulla. Man mano poi appoggio nella pirofila. Piacerebbe sapere se voi vi trovate meglio con il cucchiaino o con il sacche. Io dico la verità, se ne devo fare tanti mi trovo meglio col sac poche, ma se ne devo fare pochi, cioè tipo una teglietta, preferisco utilizzare il cucchiaino. Secondo me si fa prima e si fa pure meno scarto perché non resta nulla nella nel sacc a poche che poi bene o male per quanto puoi premere, ma comunque qualcosina poi sempre resta. Fatemelo sapere tramite i commenti. Una volta fatti tutti copro con la besciamella, poi metto la provola. Spolverizzo con abbondante parmigiano grattugiato, dopodiché porto in forno, già bello caldo, e faccio cuocere per 25-30 minuti a 220° in modalità statica. Benissimo, ora metto qualche minuto a gradinare sotto al grill. Poi una volta sfornati li faccio intiepidire un po’ e poi impiatto. E allora vediamo un po’. Mamma mia. Sono una bomba, veramente una delizia esagerata. Fateli e fatemi sapere che cosa ne pensate tramite i commenti qua sotto. Io per il momento vi saluto e come al solito prima di lasciarvi ne approfitto per augurarvi buon appetito.

10 Comments

  1. Buoniiii …io però non uso i cannelloni secchi…uso i fogli di lasagna fresca, sfoglia sottile, li divido un due e poi li arrotolo. In 20 minuti sono pronti!😀