🟡 È arrivato il nuovo Libro! → https://amzn.to/3KCYYKl
🔹 Iscriviti Ora! → https://www.youtube.com/channel/UCcgF05LFpEsY5jB3gXfS7tw?sub_confirmation=1
🔹 Instagram → https://instagram.com/casapappagallo
🔹 Facebook → https://www.facebook.com/lucapappagalloofficial
🔹 Trovi tutte le Ricette sul sito → https://bit.ly/3PEBKRI
___________________________
Il risotto con piselli e pancetta è un piatto ricco di sapori, che unisce la cremosità del risotto alla dolcezza dei piselli e alla croccantezza della pancetta.
La crema di piselli rende il piatto ancora più morbido e saporito, mentre la pancetta dona un tocco deciso.
Facile da preparare, è ideale per una cena informale ma gustosa.
Perfetto per chi cerca un piatto completo e pieno di gusto.
► Ingredienti per preparare il risotto con piselli e pancetta:
Riso Carnaroli 320 g
Piselli 250 g
Pancetta tesa 100 g
Cipolle 80 g
Burro 30 g
Parmigiano Reggiano 30 g
Brodo vegetale qb
Olio EVO qb
Sale qb
Pepe nero qb
La ricetta nel sito: https://www.casapappagallo.it/ricette/risotto-con-piselli-e-pancetta
In Casa Pappagallo c’è sempre qualcosa che bolle in pentola! Ogni giorno succede qualcosa, una ricetta nuova, un ortaggio appena piantato nell’orto o qualche esperimento a metà tra l’esperimento scientifico e la ricerca di un nuovo prodotto agroalimentare.
Mettere piede in Casa Pappagallo è come entrare in un turbinio di ricette, idee e spunti presi dalla nostra vita di tutti i giorni.
#LucaPappagallo #CasaPappagallo #Risotto
► NON PUOI PERDERE LA PROSSIMA VIDEORICETTA!
Le trovi tutte su https://www.casapappagallo.it
🔹 ISCRIVITI! → https://www.youtube.com/channel/UCcgF05LFpEsY5jB3gXfS7tw?sub_confirmation=1
Per me è felicità, eh, questa qui, cioè voi non avete idea di quanto mi può far felice un risotto. Ma davvero, eh, proprio tantissimo. Mmm. Risotto, pancetta e piselli. Andiamo un po’ a vedere. Eh no, più che altro perché ve la voglio far vedere a voi. Risotto con pisella e pancetta, pagina 122. Allora, allora, allora, vediamo un po’. 122. Guardate. Bello, eh? Bello. Sì. Allora, ci sono i porti sicuri, quei luoghi in cui fa sempre piacere tornare, ovvero i risotti. Mi piace da morire, cucinarli, ma soprattutto mangiarli. metto a posto il libro, mi levo gli occhiali e cominciamo questa magnifica ricetta. Pancetta classica pancetta tesa. Levo la cotenna e ora la taglio a bastoncini. Ok, metto in padella senza aggiungere grassi. E ora faccio rosolare bene. Ci vediamo appena sarà pronta la pancetta. Ok, la pancetta è fatta e si toglie dalla padella. Bella croccantina. Nello stesso olio le metto sul fuoco. Metto la cipolla. Questo solio, non è olio, è grasso. È grasso della pancetta. e aggiungo parte dei piselli, diciamo circa la metà di quelle che sono la dose. Ok, metto il fuoco basso, medio basso. E ora faccio cucinare per qualche minuto. Ok, la cipolla, i piselli sono pronti, le posso spostare. E ora faccio partire la cottura del risotto. Alzo la temperatura. Filo d’olio. Volete farlo tutto col burro o in parte burro o in parte olio? Fate davvero come credete. Il risultato sarà ottimo comunque. Quindi io ho messo l’olio, riso carnaroli e ora si fa ben tostare. Nel frattempo che il riso tosta, io vado a frullare la cipolla e i piselli. Aggiungo un gocciolino di brodo caldo, quello che servirà anche per la cottura del riso, così da rendere un pochino più morbida e agevolare anche il fatto di frollare. Non tantissimo, un pochino. Riso bello traslucido e si parte con la cottura proprio con il brodo. Mi raccomando, il riso deve essere sempre coperto, almeno un dito, dal liquido che utilizzate, brodo, acqua, quello che utilizzate, mi raccomando. Eh, e ora, nel frattempo, termino di frullare i piselli. Un altro pochino di brodo. Ok. Ok, ora questo composto lo setaccio. Si può anche non fare, eh, però ma per averlo un pochino più liscio si evitano un po’ le bucce dei piselli, ma insomma. Comunque decidete voi se farlo o non farlo. Siamo arrivati oltre la metà della cottura di del riso e ora aggiungo la crema di piselli, piselli e cipolla. I piselli. Questi sono i piselli primavera, quindi sono eh tenerissimi con una cottura che è velocissima. Nel caso utilizzate altri tipi di piselli, ovviamente vanno messi molto prima. Ok, aggiungo ancora il brodo, un pochino di sale. Poi ovviamente si assaggerà dopo. E ora si porta a cottura il risotto. Ci vediamo fra un pochino. Ci siamo. Eh, mi sembra quasi perfetto. Cosa importante è assaggiarlo soprattutto non tanto per la cottura. Si vede che il riso è cotto, ma comunque è per il sale. Mmm. Spengo il fuoco, tolgo dal fuoco, metto il burro e comincio a mantecare. Appena il burro si sarà sciolto, si aggiunge anche il parmigiano. Bellissimo. Ora si assaggia. Parte finale è la pancetta bella croccante e ovviamente, ma questo è il busto mio, un po’ di pepe. Per me è felicità, eh, questa qui. Cioè, voi non avete idea di quanto mi può far felice un risotto. Ma davvero, eh, proprio tantissimo. M buonissimo. Sì, i risotti mi fanno proprio felice.

25 Comments
Salve Luca,posso sapere che padelle usi ?
Buonissimo 👍👍😋 complimenti
Buonasera chef Luca ❤ mi piace questa ricettina Specialmente il riso, e con piselli e pancetta deve essere buonissimo 👍 lo farò domani, tutte le tue ricette sono buonissime, ieri ho fatto pasta broccoli e patate una delizia 👍grazie della ricetta. Sinceri saluti 👋🇮🇹🇩🇪
Luca quanto costa il libro ?vorrei averlo
Ricetta meravigliosa!👍 Non ho riso "Carnaroli" a disposizione. Userò invece il riso spagnolo "Bomba". Penso che sia un sostituto accettabile.
Ciao,mi fai venire fame ogni volta… super ricetta 👋👋👋
❤🎉🎉🎉🎉
Ottimo risotto!!!
Ottima ricetta Luca complimenti 👍
Bonuuuu bravo
Buonasera Chef grande Risotto la proverò a fare 😊
Che bontà buonissima la farò grazie per la ricetta
😋👍
Risi e bisi😊lo faccio con I piselli freschi, senza frullamenti e sporcando una sola pentola 😂
Semplicemente perfetto Mae'. Hai ragione a volte basta poco e tac……. Si è felici . Ottimo piatto . Grazie per la condivisione AMICO MIO. La 🐐ti abbraccia forte e ti augura buon lavoro. A presto.❤️
Bravo Luca tutto perfetto ma non amo guanciale o pancetta cotta in quella maniera , croccante, quindi la farò cuocere per meta della cottura. Certo che i medici non classificano questo piatto dietetico ma per fortuna non stiamo male, però cari amici tutto nella misura.
Buonissimo
Cavolo che buonoooooooo, complimenti Luca❤
Ottimo adoro i risotti in tutti i modi❤
Buonissimo mia mamma me l ho fa spesso
Gli ingredienti li ho tutti, lo stomaco e' vuoito, ma cosa sto' aspettando? Di nuovo grazie, signor Luca!
Ciao luca vorrei comprare il tuo libro mi rispondi per favore
Lo faccio sempre quando ho il caprino cremoso 🙂
Salve Chef!
Seguo spesso le sue ricette e spesso le trovo ottime e ricche di suggerimenti. Nel caso di questo risotto mi permetto però due dissensi… il Risotto io lo preferisco tostare ( con pentola antiaderente e come anche nel suo caso) senza grassi e sfumare poi con un ottimo vino bianco. Per il resto però, ricetta fantastica! Ancora complimenti
Mmmm domani la faccio mia mmmmm grazie