Involtini di pesce spada alla siciliana all’arancia e limone, cotti al forno e gratinati: cosa volere di più?
https://blog.giallozafferano.it/ilcaldosaporedelsud/ricetta-involtini-di-pesce-spada-agli-agrumi/
.
10 fette pesce spada (sottili)
80 g pangrattato
2 arance (biologiche)
2 limoni
q.b. prezzemolo
25 g pinoli
30 g uvetta
15 g capperi (dissalati)
60 parmigiano grattugiato
q.b. olio extravergine d’oliva
10 foglie limone (non trattate e bio)
.
Chiedete al vostro pescivendolo di fiducia di affettare delle fette di pesce spada sottilissime, io le compro al supermercato già pronte, sottovuoto e surgelate. Raccogliete le fettine (scongelate) in una pirofila e lasciatele marinare per 10 minuti con olio, il succo di un’arancia, il succo di mezzo limone e la scorza grattugiata di entrambi gli agrumi. Preparate una panatura con 50g di pangrattato, 30g di formaggio grattugiato e prezzemolo tritato. Mescolate e adagiate ogni fettina su questo mix ,facendolo aderire da entrambi i lati con una leggera pressione delle mani.Preparate il ripieno degli involtini, facendo un mix con il pangrattato e il formaggio grattugiato rimasti, la scorza di mezzo limone e mezza arancia grattugiate . Unite ancora l’uvetta, i capperi dissalati tritati, i pinoli, un abbondante giro d’olio, 2-3 cucchiai di succo d’arancia e uno di limone. Amalgamate, alla fine dovrete ottenere un composto simile alla sabbia bagnata, se troppo asciutto unite poca acqua o succo d’arancia.Mescolato il composto, prendetene una manciata con la mano e disponetene un po’ alla base di ogni fetta, arrotolate formando un involtino.

Spolverizzate il fondo della teglia con un po’ di panatura avanzata, disponetevi gli involtini distanziati tra loro da una foglia di limone e una fettina di agrume.

Cuocete in forno ventilato a 200°C per 15 minuti circa, in forno statico invece per 20. Sfornate, lasciate intiepidire e servite. #ilcaldosaporedelsud #natale

Involtini di pesce e spada gratinati agli agrumonissimi e facilissimi da fare. Lascia marinare le fettine di pesce spada sottili con olio scorza d’arancia, scorza di limone, succo d’arancia e succone per 10 minuti. Passale poi in una panatura fatta di pangrattato, formaggio e prezzemolo. Prepara quindi il ripieno con pangrattato, formaggio grattugiato, scorza d’arancia, scorza di limone, pinoli, prezzemolo, uvetta e qualche cappero. Aggiunge abbondante olio e regola il composto con un po’ di succo da grumi, più di arancia che di limone. Mescola ancora e con questo composto farcisci ogni involtino. Disponili sulla teglia dove avrai distribuito la panatura avanzata e separali da foglie di limone e fettine di agrumi. Cuoci in forno a 200° per circa 20 minuti e una volta pronti non ti resta che portarli in tavola e servirli con il loro profumo delizioso, la loro crosticina croccante e il loro sapore unico. Io però li assaggio subito.

5 Comments