Dopo le abbondanti piogge e la pausa delle boletacee, decido di spingermi in habitat piu’ protetti e sempre verdi nonostante il periodo autunnale.
Questa ricerca e’ dedicata ad una specie molto divertente e ambita dai fungaioli, parliamo dei nostri gallinacci della specie Chìratharellus pallens
![A galletti nella macchia mediterranea – Funghi 2024 [ SUB ] A galletti nella macchia mediterranea - Funghi 2024 [ SUB ]](https://www.diningandcooking.com/wp-content/uploads/2024/11/1730421248_maxresdefault-1170x658.jpg)
26 Comments
Buonissimi, io li preferisco in brodetto con dei pomodorini.. eccezionali ☺️
hai mai provato a cucinarli in umido con le patate e un po' di passata di pomodoro? sono una squisitezza.
Che capolavoro… di stile! Non sai quanto ammiro la tua cultura….. Micologica!
Molto belli,ciao
Fatti al forno con patate e salsiccia sono fantastici un salutone grandioso e alla prossima 👍👍👍😋👏👏👏😋
Spendidiii e quantiii!Complimenti Pino!Questi funghi sono squisiti anche nella frittata!😊
Che meraviglia, anche una splendida raccolta di gallinette. Grande Macinetor, buona serata 🤗😉
Meraviglia!
Grazie dei bellissimi video cihe ci fai vedere oltre che ritrovamenti di galletti bellissimi anche le spuegazioni che dai sul luogo e sul bosco ci fanno sentire partecipi,🙂
Grande
Maci😮
QUANDO LI TROVO SONO MOLTO APPAGATO X ME È PENSO ANCHE ALTRI TROVARE QUESTO FUNGO IN QUANTITÀ VADO A CASA MOLTO SODDISFATTO
Ciao Pino, intanto complimenti sia per il video, che per quella magnifica cesta, cortesemente che differenza c'è tra il Pallens ed il Cibarius? Poi eccoti la mia versione del risotto "coi Porcini" ma penso che vada bene anche coi Galletti: Inizio col far soffriggre una cipolla tritata in un mix di olio evo e burro, nel frettempo preparo un pentolino di brodo vegetale con l'aggiunta dei funghi già lavati e tagliati, appena la cipolla s'è imbiondita aggiungo il riso e lo faccio tostare, quando è traslucido, sfumo con mezzo bicchiere di vino bianco, evaporata la parte alcolica, comincio ad aggiungere solo il brodo, (da questo momento il riso dev'essere sempre coperto dal liquido) trascorsi cinque minuti aggiungo un bicchiere e mezzo di latte e mescolo per amalgamare, poi aggiungo i funghi ed il brodo fino adultimare la cottura, quando il riso sarà pronto aggiusto di sale "e pepe se ti va" e lascio riposare per un minuto, in fine aggiungo burro e grana padano, faccio mantecare, e buon pranzo. Spero che ti piaccia, mi raccomando fammi sapere, come sempre un affettuoso grande abbraccio 🍄🤩👍
😮
Complimenti per la tua ottima preparazione micologica
Li adoro con tagliatelle e guanciale 😋😋😋
😊 ironicamente gallacci 😁 come bertonacci quando sono più grandi e più maturi 😆..spot intricato in questo video 💪un saluto macinetor 🙏💣🐓🐓🍄💛
Per le clave di Ercole non le conoscevo altro video che non ci si dovrebbe perdere 😊👍👍🙏
Ieri nel bosco c'erano solo loro…..grande raccolta
A quale altitudine, anche a livello del mare? Un'altra domanda, esistono delle specie di galletti non commestibili?
Ciao io li adoro nelle tagliatelle,complimenti,li trovo a volte a circolo delle streghe, un vero spettacolo.Li preparo con il latte e la panna,non li lavo,si impregnano troppo,li pulisco con un pennello fitto,apposito.La ricetta e' una vera bonta'.Bel video macinetor👍🏻👏🖐😋
Catharellus d' ottobre? Pero`, no male.
Quest` anno e stato abbastanza pazzesco per i funghi devo dire.
Giusto ieri ho trovate una marea di erythropus, porcini, cratherellus di tanti tipi, steccherini, e tanti altri, eran dappertutto i funghi, ma devo dire che trovare porcini e erythropus con tutta sta pioggia era sorprendente
I finferli pero` sono sempre stati i miei preferiti.
Salve macinetor….ho trovato funghi che sembrano identici ai galletti ma sotto invece di venature ci sono come setole…ma nel colore e nella forma sembrano somigliarsi di che si tratta?? È un bosco di castagni….grazie i video sono fantastici
è un complimento un po' di diverso il mio, lo dico da piccolo youtuber, stare via per un po', tornare e piazzare circa 50k di visualizzazioni in 24 ore con un video sui galletti, dimostra che non servono solo i quintali di porcini per fare numeri importanti, serve qualcosa di più, un misto a volte indecifrabile di competenza tecnica nel produrlo, credibilità della persona e spettatori che stimano ed interagiscono, bella Macina 😉
Ciao..vado matto per i galletti(così li chiamiamo a firenze) è un periodo tratosferico x questo prodotto favoloso che la natura ci regala…potessi allegare delle foto…ma intanto volevo chiederti il procedimento er farli sott'olio..e quanto durano..grazie
Io li faccio in diversi modi , ma quello che amo di più è al forno o in padella con le patate😊
Grazie ma non abbiamo bisogno dei tuoi insegnamenti. Evita questi video
Ciao Pino, complimenti per il video e la conoscenza della natura. Io ho sempre raccolto solo porcini e ovuli, ma mi e' venuta voglia di cercare amche i galletti. Per favore mi puoi dire se ci sono funghi che assomigliano ai galletti, ma sono velenosi e ci si può confondere?….grazie, Paolo