I tortelli di zucca sono il piatto tipico mantovano forse più conosciuto. Vi propongo la ricetta originale della mia famiglia!
I tortelli di zucca mantovani non possono mancare come primo piatto nella Vigilia di Natale, e quindi questo è il periodo dell’anno in cui si inizia a prepararli (per poi congelarli e averli pronti a Natale).
Vi propongo i tortelli di zucca nella ricetta originale che mi ha insegnato mia mamma poi, come tutte le ricette tipiche, ogni famiglia ha la sua versione che si tramanda di generazione, com’è giusto che sia. Il ripieno per tortelli di zucca è fatto con ingredienti semplici: la polpa di zucca cotta, gli amaretti, il formaggio grattugiato, sale, noce moscata e la mostarda di mele. Questo è l’ingrediente che non deve mai mancare se volete fare dei veri tortelli di zucca mantovani. Il condimento per i tortelli di zucca è il classico burro fuso e salvia, semplice ma sempre buonissimo.
#zucca #ricettefatteincasa #pastafresca
📝RICETTA STAMPABILE: https://www.tavolaserena.it/ricetta/tortelli-di-zucca-ricetta-originale/
❤️Spero che questo video ti sia utile, se è così lasciami un bel like 👍
📌Se non vuoi perdere tutti i prossimi video e sostenere il mio canale, valuta di ISCRIVERTI, puoi farlo qui: https://youtube.com/channel/UC9lTEryh…
😉Seguimi anche sui social:
👉Facebook: https://www.facebook.com/tavolaserena/
👉Instagram: https://www.instagram.com/tavolaserena/
👉Pinterest: https://www.pinterest.it/tavolaserena
📧Per contatti e collaborazioni, puoi scrivermi qui:
tavolaserena@gmail.com
6 Comments
Complimenti, tutte le tue ricette sono molto invitanti, e soprattutto spiegate in maniera da renderle accessibili a tutti 🤩
Tortelli favolosi! Like 2.
Un ottimo lavoro , e spiegato il procedimento alla perfezione 👏👏👏👏👏👏💗
Io sono emiliana e il ripieno che faccio e quello che tu descrivi cremonese, ma mi ha incuriosito la versione con la mostarda tipica mantovana che, fra parentesi, ho assaggiato trovandomi a Mantova e mi erano piaciuti! inoltre il condimento che viene usato da noi è il cosiddetto "soffritto"! si tratta di lardo soffritto con passata di pomodoro (per gli amici del colesterolo) 😊
Volevo comunque farti i complimenti per le tue descrizioni semplici e precise! 👏👏
In ritardo ma ti meriti sempre un pollicino in su e un ❤😊. Brava Serena. Adoro la zucca ma non mi parlare di mostarda😅.Nin mi piace proprio. I miei nonni e miei genitori quando ero piccola la mangiavano spesso ma la versione un po' diversa perché io sono della zona dell'oltrepò pavese. Per me semplici con burro e grattugiato
Da mia mamma di solito tre terrine: 1 burro e salvia, 1 salsiccia e 1 gorgonzola