Si può preparare una focaccia croccante piena di bolle senza impastatrice? Con un po’ di tempo a disposizione a casa? La risposta è ovviamente sì. Sciogliamo il lievito nell’acqua, aggiungiamo la farina e mescoliamo grossolanamente. Lasciamo l’impasto così per circa 10 minuti, dopodiché aggiungiamo il sale. Iniziamo ad incorporarlo bene con le mani. Attendiamo altri 10 minuti ed aggiungiamo l’olio. Ne versiamo circa un cucchiaio nella mano e facciamo delle pieghe. Aspettiamo 15 minuti ed aggiungiamo il resto dell’olio. Ora lasciamo riposare l’impasto per circa 30 minuti e diamo delle pieghe. altri 30 minuti di riposo e un’altra piega ancora. In questo modo l’impasto avrà già incorporato abbastanza aria. Dopo circa 2 ore di lievitazione adagiamo l’impasto su una teglia unta con dell’olio, lo stendiamo leggermente con i polpastrelli e facciamo ancora altre due pieghe. Lasciamo riposare l’impasto per altre 2 ore ed aggiungiamo rosmarino, sale grosso e olio. Affondiamo le dita delicatamente per creare i classici buchetti e la cuociamo in forno a 200° per circa 30 minuti o finché non risulterà bella dorata. ancora tiepida, la tagliamo e la focaccia rosmarino è pronta e ovviamente è buonissima.

5 Comments
Ingredienti:
10 g di lievito di birra
500 g di farina (250 Manitoba e 250 00)
350 g di acqua
2 cucchiai di olio
Sale
Sembra buona, ma hai dimenticato di specificare se il lievito è fresco o secco
Sicuramente sarà quello fresco ❤ nin ho mai fatto pizza mo finalmente ho gli ingredienti grazie ❤
Se metto più lievito diventa più morbida?
Bravissima….la farò