Un altro piatto della tradizione napoletana dal gusto ricchissimo ma di origine povera. Antonio Sorrentino e Carmela Abbate del ristorante Zi Teresa raccontano la ricetta della pasta fagioli e cozze: dalla scelta delle materie prime alle tecniche utilizzate, i due cuochi hanno deciso di unire la loro esperienza per dare vita a un piatto che racchiude il mare e la terra dell’intera Campania.
In collaborazione con Monograno Felicetti: https://www.felicetti.it/it/shop-pasta-online/monograno-felicetti/
Scopri il cofanetto Pasta, la prima guida di ItaliaSquisita al cibo italiano più amato: https://shop.vertical.it/collections/books/products/pasta
INGREDIENTI
4 Pax
Cozze 1,5 kg (400 g sgusciate)
Fagioli cannellini secchi 300 (fagioli precotti 700 g)
Pasta Mista 280 g
Olio EVO qb
Aglio rosso italiano qb
Sedano 100 g
Pomodori datterini 200 g
Prezzemolo liscio e riccio qb
Sale qb
Peperoncino a piacere
Guarda anche la Genovese di Antonio Sorrentino e Carmela Abbate: https://www.youtube.com/watch?v=dMIk_kzvoBM
Visita:
http://italiasquisita.net/
Shop:
https://shop.vertical.it/
Seguici su:
https://www.facebook.com/pages/ItaliaSquisita/147031685608
Tweets by italiasquisita
https://www.instagram.com/italiasquisita/

41 Comments
Sono le undici di sera… ho già cenato… ma mi metterei di nuovo a tavola x questa squisitezza…
Fantastica!
Se dovessi descrivere la cucina italiana, sarebbe proprio attraverso questo piatto: cuore, passione e abbondanza. Complimenti a voi.
Eccezionali individui, eccezionale canale
Galattici!!!
Ma sciatavvinn….😂
Ma perché il monograno felicetti? Gli chef hanno scelto loro questa pasta?
Bravi!!!👏👏👏👏👏👏👏
Tropp buon! Tropp!
che belli❤
🤣🤣😅
Complimenti davvero per questo monumento della gastronomia italiana e napoletana in particolare.
Simpaticissimi e ovviamente professionali i due chef.
È evidente quanto amano il loro lavoro nonostante i tanti anni di mestiere.
Una sola nota, nonostante sia evidente che le cozze sono freschissime, non dovrebbero essere confezionate in retine chiuse ermeticamente e soprattutto con l'etichetta impermeabile che riporta le relative a marchio di identificazione del centro di produzione, la data di imballaggio, il termine minimo di conservazione ecc. ecc.?
PS le cozze bianco gialle sono i maschi e quelle arancioni sono le femmine.
Complimenti ancora a questi due maestri e a Italia Squisita.
These two are artists!
Grazie.❤
👍👍👍👍👍👍👍👍👍
DA ZI TERESA O VIBBRIONE
That is traditional and generous in portion.. heart-warming..
Noooo prezzemolo, ci va tanto basilicoooooo
top tutti e due
Ricetta fantastica. Una cosa non ho capito: perché mettere le cozze crude a metà cottura? Vengono cotte anch’esse…. E tanto valeva lasciarle cuocere con le altre e aggiungerle alla pasta alla fine.. no?
Sminuzzare le cozze anche no però
Beautiful.
Peccato che le cozze italiane siano il più delle volte vuote! Io preferisco le spagnole saranno un po' meno saporite ma almeno sono piene dopo tutta la fatica che si fa per pulirle e poi dentro trovi delle cozzette di un cm!!!
Da premiare con una coppa di oro puro 24 carati,questa e la pasta e fagioli con le cozze della nostra tradizione.Spettacolare veramente.Mi raccomando tramandate sempre queste antiche conoscenze non le fate perdere.
It looks very appetizing and delicious, I liked it
Amico mio ti mando un abbraccio anche nel ricordo di carlettone🎉❤
Ai fatto una marmellata e dici alla fine del piatto non metto un po di olio extra vergina ma va va tutti i piatto di mare si fa olio aglio prezzemolo pepe fatte in questo modo senti il mare in bocca arrivederci cari.
I cuochi bravi amano il cibo, diffidate dai cuochi che non sono chiatti🥹
Io sono pugliese e mi piacciono molto i frutti di mare ma questa pasta fagioli e cozze e buonissima bravissimi evviva la cucina tradizionale italiana ❤❤❤
Quante balle
Ogni commento sarebbe superfluo… È nu' spettacolo!!!
Maronna che buona!
La nausea vedere in continuazione cibo…. Cuochi che si atteggiano a scienziati, salumieri che diventano chef. E basta…. Cucinate come c …o vi pare, cucinate bene e state bene in compagnia. Per il resto questi sono tutto fumo non ascoltateli
Madonnaa quant'è grosso questo cuoco
che poesia
Buona….spiegato bene e in modo semplice….grazie…
Ma è possibile farla pure con i borlotti?…se non sbaglio anni fa a Torre del Greco l'ho assaggiata con fagioli borlotti.
È poesia
Nn voglio fare quello che critica…
Ma nn fai niente di straordinario…tutt' napol …fa pasta e fagioli con lo cozze come avete fatto?? Quindi la novità QUALE che fai……uaaaa avete pescate per noi😂😂😂😂😂jamm jà verit nu poco o patatern
Siete due "assassini"… Vuje v"e magnate io v'aggia guardà?! Voi direte: "Pecché nun t"e ssaje fa'? Certo, ma mica viene come la vostra… 😋Ho capito: quando prima verrò a trovarvi e, nel frattempo, cercherò di emularvi alla meglio. Un grande saluto! 😉
U se quanta pirde fac a notte cu stu piatte
Bolliscono?
Il bisso va tolto dopo che le cozze siano state lavate e grattate!!! Altrimenti,non solo se ne perde l'acqua ma, vi entrano impurità!