La ricetta antica della caponata siciliana #tradizioni #sicilia #sicily #food #caponata #ricetta
1 2 e 3 1 2 e 3 amici di bella sicilia oggi facciamo la caponata come la faceva mia mamma tanti anni fa e loro avevano la campagna facevano l’orto e con gli ortaggi dell’orto facevano la caponata avevano tutti gli ingredienti per fare la caponata per fare la coconata occorre la melanzana i peperoni il sedono i pomodore le olive in salamoia i capperi la cipolla il sale l’olio e l’aceto lo zucchero allora iniziamo il procedimento io per portarmi avanti ho tagliato la la melanzana e l’ho messo sotto sale l’ho tagliata a pezzettini e l’ho messo con il sale per per prendere l’amarognolo che ha la melanzana ora praticamente la vado a lavare e la streccio voi dovete prendere se questi erano grossi io ne ho messe due però se sono piccole anche sei melanizzane sei peperone un gabo di sedano 50 g di capperi 100 g di olive 600 g di pomodoro e due cipolle tre cucchiai di aceto e tre cucchiai di zucchero allora ora in padella allora mettiamo l’olio in questa padella in quest’altra mettiamo un altro pochino di olio e mettiamo i peperone e in quest’altra mettiamo l’olio e mettiamo le cipolle prendiamo i peperoni li laviamo ora li affettiamo togliamo i semini di dentro allora metti il peperone nell’olio ora le metto a friggere le cipolle una ora mettiamo la cipolla a friggere il seto si deve mettere a bollere allora mettiamo il sale e le melanzane perché abbiamo messo prima e glielo mettiamo nelle sale nelle cipolle del sedano ora abbiamo i pomodori io per portarmi avanti la salsa l’ho già preparata di pomodori qua ho preparato già la salsa per mettergliela il pomodoro basilico cipolla un po’ di curcuma olio e sale ed ora dobbiamo nocciolare le olive cosa ne pensate finora di questo inizio di ricetta lasciatelo scritto nei commenti ora snoccioliamo leve laviamo i cappre che sono sotto sale la ricetta della caponata in corso con la signora iolanda a san marco d’alonzio può dire ed ora tiiamo la cipolla che si sta cuocendo i peperoni nelle melanzane così cuociono insieme altrimento si bruciano mettiamo anche la cipolla mescoliamo il [Musica] sedano e lo mettiamo nella padella caponata in corso come una volta la ricetta della signora santa sua madre che ha ben 97 anni 97 anni una miniera di saperi che le ha trasmesso con amore sì sì e i cappere scrivete nel frattempo cosa ne pensate della caponata della ricetta che vi stiamo proponendo quest’oggi da san marco d’anunzio con la signora iolanna le mettiamo la salsa e le facciamo cuocere ancora un po’ assemblare tutto insieme andiamo niente lasciamo cuocere ancora un pochino con la salsa e poi le mettiamo l’aceto e lo zucchero prima di scenderle la caponata è pronta ora praticamente dobbiamo mettere tre cucchiai di zucchero e tre cucchiai di aceto 1 2 e 3 mettiamo tre cucchiai di aceto 1 2 e 3 facciamo insaporire la caponata è pronta ecco fatto allora amici di bella sicilia oggi abbiamo preparato la caponata e melanzane peperone sedano pomodore cipolla aceto zucchero capperi e olive avete visto come le abbiamo cotte e il risultato è questo qua
22 Comments
Bravissima signora Iolanda o fatto tante ricette fatte da lei
Ottima signora Iolanda ❤
❤
Signora Jolanda sei brava e dolcissima grazie x queste ricette della nostra tradizione anche se alcune non le conoscevo ❤❤❤❤❤❤❤
Carissima sig Iolanda è sempre un vero piacere vederla siete codi gentile un saluto anche a vostro marito che è garbatissimo😂
Che ne pensiamo 😂😂😂ci viene fame , bravissimaaaaa
Ma la mamma della signora Jolanda è in vita e come sta'?
Brava alla signora Santa auguri complimenti❤❤❤
Espciale morltobona😊😊😊😊😊😊
Bravissima e gentilissima!
Grazie signora Iolanda, mi ha insegnato come si fa la caponata, io sono campana e la faccio in un altro modo….. complimenti,le sue ricette sono una goduria. La farò presto.
Finalmente signora iolanda, sentivamo la sua mancanza!❤Buonissima ricetta,come sempre. Bravissima ❤
👍👍👍👍👍
Grazie Signora Iolanda, per queste bellissime e buonissime ricette. Le vogliamo tanto tanto bene ❤❤❤ Un abbraccio alla nonna Santa❤
La sua mamma?
Complimenti signora Iolanda😊
Bentornata dolcissima Signora Jolanda grazie per la ricetta ❤❤
Grande👏🏻👏🏻👏🏻 Grazie sig. Jolanda un abbraccio a lei e a sua madre Bravissimi voi di Bella Sicilia grazie mille 🙏🏻 Vi adoro ❤
Grazie cara Iolanda , ADORO LA CAPONATA E NON SAPEVO FARLA!… ORA HO IMPARATO! 😂 GRAZIE ❤❤❤❤❤❤
A capunata,troppu bbellaaaaaaaa,bravissima!!!!!!👍❣❣❣❣
Bella e buona la caponata, ma anche il paesaggio è uno spettacolo ❤
Quanto casino per una padellata di caponata 😂😂, ma per favore