Chiacchiere al forno, no fritte, bollose con una tecnica incredibile.

In questo video ho usato

1 kg di farina 00
Sei uova
Una bustina di lievito per dolci
150 g di zucchero
80 g di limoncello o altro liquore a piacere
100 g di burro o margarina
Un pizzico di sale
Vaniglia
scorza e succo di un’arancia

Forno statico ventilato a 200° per 10 minuti circa

Zucchero a velo abbondante

Chi è interessato a prendere il mio libro di ricette:
I SAPORI DI CONVENTELLO HOUSE
questo è il link

I sapori di Conventello House

https://amzn.to/40rUoUy

Vi metto anche la mail di Letizia per chi è interessato alle spezie

info@sunjoy-import.com

#frappe #chiacchiere #cenci #carnevale #youtubecreatorawards #family #food #cucina #ricette #conventellohouse #ricetta #cucinaitaliana #bugie

Salve amici Ben ritrovati oggi faccio una ricetta che so che tante di voi aspettano in effetti è una ricetta molto fighissima le chiacchiere i crostoli i Cenci le frappe chiamiamoli Come volete In ogni regione si chiama in un modo diverso al forno ma al forno buone buone come quelle fritte Allora intanto che metto gli ingredienti poi vi dico allora Planet aria o a mano 1 kg di farina Io ho usato una doppio zero qui classica Eh lo so sono meglio però è così poi 100 g di burro o di margarina quello che preferite una bustina di lievito per dolci quella quello per dolci in polvere così questi sono 80 g di limoncello potete usare qualsiasi licore la grappa il liquore strega Se non volete usare il liquore potete usare del succo di frutta anche dell’acqua ovvio che sa di meno ma va bene anche l’acqua zucchero questi sono 150 g di zucchero dove ho messo la polpa di un bacello di vaniglia la scorza di un’arancia mescolo un pochettino così e lo vado a aggiungere con Gli aromi tutto quanto poi un pizzico di sale il succo dell’arancia che abbiamo grattugiato la polpa faccio questo Allora dovete sapere che le chiacchiere al forno è molto difficile trovarle con le bolle veramente bollose perché anche quelle che che ci fanno credere che sono al forno se voi andate a leggere gli ingredienti nelle chiacchiere al forno c’è scritto dietro precedentemente fritte poi passate in forno quindi non avete alternativa che provare questa ricetta questa ricetta c’ha un perché c’è un motivo perché si riescono a fare così bollose ora lo vedrete è una cavolata Eh è una cavolata però non c’è altro modo se volete farle al forno sei uova se volete farle al forno se non fate questa cosa che adesso faremo vi farò vedere vengono ma vengono piatte o con una bolla ogni tanto Insomma non vengono così belle bollose come fritte hanno un difetto che anche di queste se ne mangiano troppe Ok messe sei uova finito andiamo con il gancio se usate la planetaria con le mani se lo fate a mano andiamo a fare un bell’impasto che poi metteremo a riposare Questa è una chicca è una cavolata ma tanta roba pronto l’impasto Guardate è un impasto molto bello con queste dosi vi posso assicurare che Eh insomma non sbagliano viene un impasto vedete la planetaria è quasi pulita Se volete fare una dose più piccola dividete le dosi Io vi metterò eh nella descrizione le dosi Ma vi posso dire che a questo punto dell’impasto Guardate un impasto così molto bello Si vede la vaniglia l’arancia lo mettiamo in un sacchetto e lo lasciamo o nella pellicola Come volete e lo lasciamo riposare un’ora almeno un’ora possiamo farlo oggi mettere in Frigor e farle domani se ne facciamo troppa Io vi consiglio di farne una bella quantità quando lo fate perché potete tagliare mettere in congelatore e nel periodo di carnevale tirare fuori avere già l’impasto pronto è un impasto molto versatile Cioè se lo potete mettere in congelatore lo potete lasciare qualche giorno in frigo anche 34 giorni nella pellicola che non fa niente È fantastico ora lo lascio riposare un’oretta e poi vi svelo il perché vengono così bollose ora prendiamo passato il tempo di riposo un pezzetto di impasto alla volta allora questa operazione si può fare anche col mattarello però dobbiamo tirare una sfoglia sottile se avete una sfogliatrice la paperella quella usatela perché dobbiamo andare a fare delle sfoglie sottili Io userò la mia sfogliatrice perché ce l’ho e userò questa iniziamo dalla parte più grossa e poi la tiriamo [Musica] sottile aiutatevi con la [Musica] farina andate a tirare fin dove la vostra macchinetta arriva Ecco farle il più possibile [Musica] sottile Questo è il mio strato più sottile e poi lo ripasso [Musica] così stendiamo e poi adesso faccio così per farmi spazio vedete è proprio sottile diciamo vedete proprio sottile e poi Tagliamo le nostre frappe come ci piaccion io le faccio tipo a rombo oppure anche un po’ a strisce io faccio adesso delle cose così si chiamano In certi posti anche Cenci Proprio perché sono tagliate così alla buona Ecco poi In ognuna faccio un piccolo taglietto dentro questo è molto grande Facciamo così così così così poi le dobbiamo mettere un po’ ad asciugare Allora o usate una tovaglia pulita e le mettete su una tavola su una tovaglia io uso questa tecnica ho dei vassoi di cartone con questi fogli di carta gliele metto sopra e me le preparo tutte quelle che decido di fare Io non farò oggi tutto l’impasto perché poi me le mangio tutte vedete così le vado a St endere Io ne ho già fatte una buona parte e non mi preoccupo se passa tempo perché si devono asciugare così questa è più grande Le fate della forma che più vi piacciono ce ne sta un’altra prendo altri vassoi e mi organizzo così e le metto da parte Ok Ora ne vado a fare un altro po’ e poi vi faccio vedere lo step successivo Allora amici l’altro step che è quello che rende queste frappe come fossero fritte belle bollose croccanti è questo passaggio è una pippa in più però però vengono veramente buone e non so come uno le possa mangiare perché non si trovano fatte così se non ci arrangiamo allora un tegame di acqua facciamolo operazione come quando facciamo la lasagna le dobbiamo scottare in acqua Qui ho un tegame Mi sono portata l’induzione quella portatile così per comodità qua ho tutta la stesa i miei vassoi delle frappe non riuscita a vederli ma sono tre se sono otto vassoi cosa faccio Prendo un vassoio alla volta partendo dal primo Dai primi che ho fatto che sono più asciutti e metto giù le mie fraole quello che riuscite a vedere insomma ne metto in acqua 5 Se alla volta se non siete molto pratici all’inizio non tante sennò io sono abituata a mettere un vassoio alla volta come salgono a galla le tiro su così e vado su la teglia da forno dove le andrò a cuocere cioè una cavolata assurda Però è da fa e poi o con due cucchiai o aspettate un attimo le mettete non le dovete stendere proprio perfette Perché vengono più belle se sono anche un po’ con un po’ di onda che prendono e me le vado a stendere così tac quando non sono più bollenti Io vi posso dire che ci do con le mani mi scotto sempre però insomma ci do anche con le mani ma se aspettate un minuto vedete così le andiamo a stendere Ecco non scottano già più vedete le potete mettere però ecco gli potete dare un pochettino di mossa Ecco che non siano perfette e così ora le metto giù delle altre prendo un altro po’ da qua altre due così è un giochino così ci si mette lì e si fanno vengono subito a galla questa tecnica non tanto conosciuta e non è mica farina del mio sacco eh Anche a me è stata insegnata è è fantastica Perché qui veramente abbiamo delle Fratte non fritte così le prime uso un cucchiaio per non ostion armi e poi dopo con le mani se siete abituate a usare i guanti di lattice forse andate ancora meglio così Guardate questa la lascio piegata questa la lascio così e ora me le vado a fare preparo un po’ di teglie ora ce l’ho con le mani se si rompono alcune come questa non succede niente e quando ho una teglia abbastanza piena La possiamo riempire abbastanza perché non devono lievitare Avete visto che il lievito è veramente poco E così Questo è il trucchetto così le vado a fare tutte poi ci vediamo dopo ed Eccole qua le nostre chiacchiere tutte pronte nelle teglie Allora io ne ho fatto meno della metà di quell’ impasto sono uscite quattro teglie così queste sono teglie 40x 60 Diciamo che per ogni teglia c’è una ventina di pezzi circa quindi saranno un’ottantina poco più poco meno ora accendiamo il il forno a 200° senza fretta che se stanno un po’ qui e si asciugano Va bene allora prima di andare in forno volevo dirvi Due cose Intanto farvi vedere questo è l’impasto che mi è rimasto che io lo metto non lo metto in congelatore perché se non domani dopodomani ne faccio delle altre quindi Oppure lo si mette in congelatore ci scrivo chiacchiere e lo metto in congelatore Quest se voi le volete fare invece fritte questa ricetta va benissimo vengono buonissime invece di passarle nell’acqua andate direttamente a friggerle Come si fa per tutti i dolci di carnevale per le cose fritte olio 170° e le friggete normalmente Invece noi adesso andiamo a accendere il forno a 200° 190 Il mio è molto forte lo metto 190 Comunque 200° per 8-10 minuti dipende molto dai forni Ma le vediamo devono essere belle dorate Almeno a me piacciono belle croccanti belle dorate e che altro niente Io vedete me mi sono organizzata così me le sono prima tutte preparate messe nelle teglie e poi adesso vado in forno vedrete il risultato queste Sono il top dei top Altra cosa Se non volete usare lo zucchero potete usare l’eritritolo Insomma un po’ Come volete ma è la tecnica di metterle nell’acqua di dargli un bollore nell’acqua che farà delle chiac come le mie chiacchiere cioè belle bollose bollose voglio farvi vedere dopo 5 minuti Guardate come iniziano a gonfiare cioè guardate le bolle quasi di più non so quanto riuscite a vedere guardate quelle di sotto sono un po’ in ritardo Ci mettono qualche minuto in più Guardate che belle che stanno diventando uno spettacolo eh tolte dal forno 10-11 minuti io casomai le tengo Vedete un minuto in più perché mi piacciono molto a brustol Guardate cioè Guardate come come gonfiano ora le lascio intiepidire e poi le metto nei vassoi adesso non ci resta che metterle nei vassoi no ve le voglio far vedere perché cioè guardate Guardate come sono delle nuvole sono leggerissime ora io faccio i miei vassoi guardate questa Guardate che belle [Musica] così così così e poi a ogni strato metto dello zucchero verde il mio zucchero verde è un po’ così perché sono rimasta senza e ho macinato nel macinino lo zucch però normale e così vado avanti Faccio altri strati Guardate che belle sono venute proprio bene belle così così e ancora zucchero a velo ora le sistemo tutte ma per dirvi che non Cioè non c’è un altro modo per fare delle chiacchiere così al forno se non fate quel passaggio Ma guardate che belle queste è un po’ più cotte sono buonissime Chi prova me lo saprete dire sono più buone che fritte sono buonissime Questa è una rivelazione condividete passate questa ricetta perché per chi non può mangiare il fritto è veramente diffidate di quelle scatole dove dice al forno nei supermercati perché non sono al forno fatele sono troppo buone n

42 Comments

  1. Si le tue sono perfette 😊 io ho provato metà dose ma le bolle sono venute piccole….forse perché ho usato il cremortartaro….. ma molto buone grazie 😋😋😋😘💕😘💕🌈🌈

  2. Salve Cristina, ho girato la tua ricetta a una mia amica e ha detto che sono fantastiche. Volevo chiederti una cosa. Io non uso la farina 00 ma solo integrale di avena o al massimo la due devo cambiare qualcosa nella ricetta?

  3. Sei brava brava Dio ti benedica tutte le ricette sono un meraviglia anche la marmellata al caffè sei brava un consiglio leggi il vangelo che così nutrisci anche lo spirito b.vita

  4. Cara Cristina, provate…ottime di sapore ma niente bolle né in forno né fritte… Ho dimezzato la dose perché era proprio troppe peccato di solito le tue ricette mi riescono sempre. 😢

  5. Ciao Cristina io abito a Breganze in provincia di Vicenza! Noi le chiamiamo crostoli e sono buonissimi!!! Farina burro uova pochissimo zucchero zucchero lievito un bicchiere vino bianco bollicine un bicchierino grappa sale e sopra zucchero a velo re vanillina mescolati. Sono buonissimi… Ma sicuramente proverò a fare questi al forno senza frittura grazie anima bella❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤

  6. Sconsiglio. Ho perso il mio tempo, ho sprecato i prodotti!!! Posso dire che è una fregatura? Purtroppo sono stata molto credulona, non ho lasciato impasto per friggere….per provare ormai come sono

  7. Ciao Cristina.
    L'impasto e pronto e sta riposando. Ti scrivo dopo per fatti sapere come sono venute. Da quello che vedo nel video il forno posizione ventilato?? Vero??
    A più tardi 👋

  8. Brava , non fritte ottimo! … cmq hai detto che si possono fare anche fritte. quindi vanno direttamente fritte in olio a crudo non bollite , giusto ? li vorrei fare domani in tutte e due le tecniche, grazie cara fammi sapere al più presto, sono una nuova iscritta da oggi.

  9. Idem fallimento totale , ora le rifaccio ma fritte, ma anche il composto fatto con il robot mi è venuto duro , ora vorrei rifarlo ma cosa posso aggiungere se mi viene ancora duro ?? Donne avete un'idea , a mano è faticisa x le mie mani …

  10. Buona giornata Cristina, ho visto adesso la ricetta, penso di farle,vorre sapere perché non ho capito il burro e sciolto, o solo ammorbidito.Grazie per la disponibilità, gentilezza.😊😊🎉🎉❤

  11. Buongiorno signora Cristina, ho fatto le tue chiacchiere,la ringrazio tantissimo per il trucchetto che ci hai dato, mi sono venute bellissime, uguale alle sue, a presto ❤

  12. Grazie mille carissima per questa ricetta segreta che hai voluto condividere con noi. Mi hai incuriosita e devo proprio farla. Buon lavoro e alla prossima ricetta 🙏👍😂😍💐🎉🎊🎉

  13. Buongiorno cristina!! Sei splendida!!! Ho fatto le chiacchiere al forno con la tua ricetta, sono meraviglioseeeeee. Grazie un abbraccio.

  14. Con questo impasto ho fatto panzorettini ripieni di ricotta, profumata con zucchero, limoncello, scorza di limone! Panzerotti fritti! Buonissimi!

Write A Comment