Ciao a tutti oggi prepariamo insieme delle frittelle di zucchine leggere come delle “nuvolette”, si presentano croccantissime all’esterno e ariose all’interno, sono davvero deliziose da proporre come finger food, contorno o semplicemente come apericena; talmente deliziose che una tira l’altra.
Preparatele e fatemi sapere! Un abbraccio, a presto! Carla

Ingredienti per circa 40 nuvolette di zucchine:
400 g di zucchine
60 g di grana padano
5 fiori di zucca
basilico fresco
1 spicchio d’aglio
10 g di sale
250 g di farina 0 (una farina poco proteica)
250 g di acqua frizzante
1 uovo medio
8 g di lievito istantaneo per torte salate

I PRODOTTI CHE USO: https://amzn.to/4jcHQHs
FACEBOOK: https://www.facebook.com/ricettediterroresplendore/
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/_cucinodunquesono
TIKTOK: https://www.tiktok.com/@cucinodunquesono?_t=8mawRCMOVeK&_r=1

#ricettadelgiorno #cucinafacile #ricettesemplici #ricetteestive

ciao io sono Carla e oggi prepariamo le frittelle di zucchine semplici velocissime asciutte buone così non le hai mai mangiate vieni con me cucina facciamole insieme ho raccolto adesso abbondanti zucchine dal mio orto fiori cipolle basilico chi più ne ha ne metta procediamo con la ricetta lavo bene 400 g di zucchine e cinque fiori tolgo l’estremità ora le taglio con la mandolina invece di rattugiare le zucchine le tagliamo a rondelle così la consistenza della frittella sarà ancora più buona ora ci grattugio uno spicchio d’aglio ovviamente è facoltativo se non ti piace non metterlo ci stanno benissimo anche le cipolle quelle bianche tagliate finemente aggiungo 10 g di sale e mescolo il tutto adesso le lascio nella terrina per 20-30 minuti e gli lasciamo perdere un po’ di liquido di vegetazione così quando andremo a friggere le zucchine saranno asciutte e tratterranno meno olio nel frattempo tagliamo i fiori di zucca li metto in un contenito prto anche un bel rametto di basilico fresco ovviamente gli aromi li puoi sostituire secondo i tuoi gusti personali puoi mettere il prezzemolo la maggiorana il timo quello che preferisci io amo il basilico e quindi metto questo lo lavo bene e lo taglio lo metto insieme ai fiori trascorsi 20 minuti strizzo le zucchine le inserisco in un contenitore guarda come perdono il liquido di vegetazione volendo puoi anche inserirle in un canovaccio pulito e poi strizzarle con il canovaccio guarda quanto liquido hanno perso preparo la pastella settaccio 250 g di farina zero una farina debole cosa intendo per farina debole una farina poco proteica in alternativa puoi usare anche la 00 [Musica] scaccio la farina con 8 g di lievito per torte salate aggiungo 250 g di acqua frizzante oppure birra la metto piano piano e mescolo questa è la consistenza che ho ottenuto metto 60 g di grana padano o parmigiano reggiano i fiori con il basilico mescolo un attimo uovo [Risate] aggiungo un po’ di pepe ora aggiungo le zucchine mescolo bene e adesso possiamo friggere ho messo abbondante olio nella padella ecco che a temperatura posso iniziare a friggere lascio cadere dei mucchietti di impasto con le zucchine delle dimensioni di una noce aspetto che arrivino a doratura e poi tolgo l’olio in eccesso e le metto su carta assorbente una è volata a questo punto assaggia e se c’è bisogno di sale mettine un po’ ed ecco le nuvolette pronte sono di una leggerezza incredibile croccantissime all’esterno e ariose all’interno sono ottime da gustare come antipasto oppure come finger food favolose con delle salsine magari con una salsa oppure con della maionese o della panna acida spero che la ricetta vi sia piaciuta io mi assaggio queste nuvolette leggerissime ti faccio vedere anche come si presentano all’interno però devi sentire quanto sono croccanti io porto in tavola queste meravigliose zucchine i miei figli le stanno aspettando ciao e alla prossima ricetta

34 Comments

  1. Come sempre, bravissima. Purtroppo in Spagna non si usano i fiori di zucchine, proverò a fare questa ricetta omettendole. Grazie😊

  2. Signora Carla è tanto non la vedevo forse sono io che non ero troppo pratica del Komputer ma cuesta ricetta e la sua voce subito mi sono ricordata l’avevo seguita per fare il pane grazie e buona serata 👍👍

  3. Cara Carla, sono tanti anni che ci proponi delizie e mai successo che una ricetta non riuscisse al primo colpo; metti onestà e sacrificio in ciò che realizzi e i risultati si vedono…grazie sempre, saluti cari da Roma👋🫠

  4. Good morning my friend. Thank you for sharing. Oh my goodness I have never made this before but definitely going to make it now. I love zucchini. This is a great idea and a healthy one. Also turned out delicious have a wonderful day and God bless everyone.🙏😋💕👏👏🌏

  5. Non capisco perchè tutti gli chef dicono “ Adesso inserisco ..” ma perchè non dite “ verso, aggiungo, unisco…” Inserisco è sbagliato

  6. Ciao carla volevo chiederti se posso usare la farina di riso x via di allergia e de la quantità deve essere uguale grazie

  7. Un consiglio..quando taglia le zucchine tolga solo l'estremità e lasci il picciolo che le serve per affettare la zucchina fino alla fine..senza grattugiare anche le mani..😮

  8. Che bella ricetta!!! le zucchine in casa mia non sono molto amate, ma così è tutta un'altra storia. Grazie.

Write A Comment