COZZE ALLA MARINARA – MARINARA MUSSELS
Cozze alla Marinara – Ricetta Campana
Le cozze alla marinara sono un piatto tradizionale della cucina campana, semplice ma ricchissimo di sapore. Preparato con cozze fresche, aglio, olio e prezzemolo, questo piatto celebra il gusto puro del mare. Servito caldo, è ideale come antipasto o secondo piatto accompagnato da crostini di pane. Una vera esplosione di profumi mediterranei.
ISCRIVITI per le migliori ricette italiane
https://www.youtube.com/@stealthnero57?sub_confimation=1
RICETTE ITALIANE
è un canale nato per creare video sulle specialità culinarie italiane e in particolar modo, anche le regionali secondo le loro tradizioni del luogo, tramandate nel corso dei tempi.
👍 Non dimenticate di lasciare un like, iscrivervi al canale e attivare la campanella per non perdere i prossimi video! Buona visione e buon appetito!
cozze alla marinara ricetta tradizionale campana ciao a tutti e benvenuti nel mio canale oggi vi porto in Campania con una ricetta semplice veloce ma dal sapore irresistibile le cozze alla marinara un piatto che sa di mare di estate e di tradizione restate con me fino alla fine per scoprire tutti i trucchi per prepararle alla perfezione cominciamo subito per questa ricetta avremo bisogno di 1 kg di cozze fresche due spicchi d’aglio prezzemolo fresco tritato olio extravergine d’oliva peperoncino facoltativo ma consigliato mezzo bicchiere di vino bianco secco sale pochissimo se serve e ricordate la qualità degli ingredienti fa la differenza la prima cosa da fare è pulire bene le cozze rimuovete il bisso ovvero quella barbetta che fuoriesce dal guscio e grattate con una paglietta d’acciaio la superficie esterna sciacquatele sotto acqua corrente fredda mi raccomando eliminate tutte le cozze già aperte o rotte perché potrebbero essere non commestibili in una padella larga versate un bel filo d’olio extravergine e aggiungete due spicchi d’aglio interi schiacciati se vi piace il piccante aggiungete un pezzetto di peperoncino lasciate insaporire per qualche minuto a fuoco medio facendo attenzione a non bruciare l’aglio ora versiamo le cozze nella padella alziamo leggermente la fiamma e mescoliamo bene per farle insaporire dopo un minuto sfumiamo con mezzo bicchiere di vino bianco secco lasciamo evaporare l’alcol e copriamo con un coperchio bastano pochi minuti le cozze si apriranno da sole con il calore del vapore quando tutte le cozze sono aperte spegniamo il fuoco eliminiamo l’aglio e il peperoncino e aggiungiamo una generosa manciata di prezzemolo fresco tritato il profumo è incredibile servitele subito ben calde magari con qualche fetta di pane abbrustolito per fare la scarpetta con il sughetto una variante interessante è aggiungere qualche pomodorino tagliato a metà durante il soffritto per un tocco di colore e dolcezza alcuni in Campania aggiungono anche un pizzico di origano o una spruzzata di limone alla fine consiglio: non aggiungete troppo sale le cozze sono già saporite di loro grazie alla loro acqua di mare ed ecco pronte le nostre cozze alla marinara nella versione più autentica e semplice della tradizione campana un piatto che profuma di Mediterraneo perfetto per una cena estiva o come antipasto durante una serata con amici se vi è piaciuta la ricetta lasciate un like iscrivetevi al canale e attivate la campanella per non perdere le prossime scrivetemi nei commenti se le provate e come vi sono venute alla prossima