Annachiara, esperta di cucina e alimentazione cosciente, ci dà qualche consiglio su come affrontare al meglio la stagione calda grazie alla generosità della natura! L’estate è il momento perfetto per gustare una grande varietà di frutti maturi e colorati: anguria, melone, pesche, albicocche, fichi, prugne… ce n’è davvero per tutti i gusti! Proprio con uno di questi frutti, Annachiara ci propone oggi una ricetta deliziosa: le pesche ripiene alla piemontese, un dolce semplice ma dal sapore irresistibile.
Lava 4 pesche mature e tagliale a metà, togli il nocciolo, e scava una cavità nella polpa
dove poi andrà messa la farcia. Metti la polpa in una ciotola e aggiungi un cucchiaio di
cacao amaro, 40 g di amaretti sbriciolati e mescola finché il composto diventa omogeneo.
Inserisci la farcia alle pesche e inforna a 180°C per circa 40 minuti. Provale!
[Musica] ciao sono Anna Chiara mamma ed esperta in alimentazione cosciente In questa rubrica voglio darti qualche consiglio per vincere ogni incertezza a tavola e tornare a vedere il piatto con gli occhi di un bambino perché a mangiar bene si comincia da piccoli [Musica] Ciao mamma Ciao papà Ma che caldo fa Sicuramente vi state chiedendo come far vivere al meglio ai vostri bambini questo momento stagionale Ma alimentiamoci con la frutta di stagione D’estate maturano tantissimi frutti e guarda caso è proprio l’alimento di cui abbiamo bisogno per affrontare al meglio il grande caldo L’estate è tra i periodi più ricchi di frutta Ce n’è per tutti i gusti Anguria melone pesche albicocche prugne mertilli e chi più ne ha più ne metta Possiamo sbizzarrirci con un tripudio di colori e gusti diversi Facciamo sempre trovare la frutta fresca a casa ai nostri figli e la possiamo presentare in molteplici modi Oggi ti volevo presentare una ricetta con la pesca La pesca la piemontese Lava quattro pesche mature tagliale metà toglili il nocciolo e scava una cavità nella polpa La polpa mettila in una ciottolina e aggiungi un cucchiaio di cacao amaro e 40 g di amaretti sbriciolati Mescola finché diventi un composto omogeneo Poi inseriscilo nelle pesche e inforna a 180° per circa 40 minuti Provale Natura Sì M