Sappiamo tutti realizzare un buon pesto genovese, ma siamo sicuri di condire la pasta nel modo corretto? Metti un like, iscriviti al canale e ti spiego come realizzarla secondo tradizione ligure.
Spuntiamo i fagiolini, poi li tagliamo a pezzetti da 3 cm e facciamo lo stesso con le patate precedentemente pelate.
Facciamo bollire dell’acqua salata ed aggiungiamo a freddo anche le patate ed i fagiolini.
In genere i formati di pasta freschi utilizzati sono le trofie o i mandilli ma non di rado si trovano anche formati lunghi come le linguine. io mi sono affidato alle trofie fresche della maffei ( @pastaiomaffei ) .
Facciamo bollire il tutto per il tempo necessario poi scoliamo la pasta, le patate ed i fagiolini direttamente in una padella a fiamma spenta ed aggiungiamo un pò di acqua di cottura. Solo dopo aggiungiamo anche il pesto fresco. Tutto risulterà estremamente cremoso. Amalgamiamo per bene il tutto e serviamo le trofie al pesto ben calde.
E tu hai mai preparato la pasta col pesto genovese insieme alle patate ed i fagiolini? Fammelo sapere nei commenti o richiedimi altre ricette.

Piano cottura — @gaslandchef.eu
Coltello — @taski.media

#pasta #pesto #trofie #pestogenovese #pestoallagenovese @primipiatti #cucinaitaliana #italianfood #cucinaligure #cucinasiciliana #sicilianfood #cucinaromana #floridia #topricette

La ricetta dettagliata la trovate su: https://topricette.com/trofie-al-pesto-genovese/

sappiamo tutti realizzare un buon pesto genovese ma siamo sicuri di condire la pasta nel modo corretto metti un like iscriviti al canale e ti spiego come realizzare la seconda tradizione ligure spuntiamo i fagiolini poi li tagliamo a pezzetti da 3 cm e facciamo lo stesso con le patate precedentemente pelate facciamo bollire dell’acqua salata ed aggiungiamo a freddo anche le patate e i fagiolini in genere i formati di pasta fresca utilizzati sono le trofe o i mandilli ma non di rado si trovano anche formati lunghi come ad esempio le linguine io mi sono affidato alle trofie fresche della Maffei facciamo bollire il tutto per il tempo necessario poi scoliamo la pasta le patate e i fagiolini direttamente in una padella a fiamma spenta aggiungiamo un po’ di acqua di cottura solo dopo aggiungiamo anche il pesto fresco tutto risulterà estremamente cremoso amalgamiamo per bene il tutto e serviamo le rofi il pesto ben calde e tu hai mai preparato la pasta col pesto genovese insieme alle patate fagiolini fammelo sapere nei commenti o richiedimi altre ricette buon appetito

1 Comment

Write A Comment