#unbabboincucina #cucina #ricette #recipe #videoricetta #fregula #sardegna #sardinia
Online shop: https://unbabboincucina.hoplix.shop/
Ciao a tutti! Bentornati nel canale e benvenuti in un nuovo video!
Oggi andiamo in Sardegna con una fantastica FREGULA AI FRUTTI DI MARE!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
Fregula _____________________ 500 gr.
Vongole ____________________ 250 gr. circa
Cozze ______________________ 250 gr. circa
Gamberi misti ______________ 200 gr. circa
Totani e seppie _____________ 300 gr. circa
Aglio _______________________ 2 spicchi
Concentrato di pomodoro ___ 100 gr.
Peperoncino ________________ 1
Vino bianco _________________ 250 ml.
Prezzemolo _________________ Q..b.
Olio EVO, sale e pepe ________ Q.b.
Attrezzatura cucina:
Set coltelli Sanelli
https://amzn.to/3X74NS7
Coltello Sanelli piccolo
https://amzn.to/3hOR95Y
Coltello Sanelli grande
https://amzn.to/3OhkNwY
Coltello Sanelli molto grande
https://amzn.to/3Ed5Ffb
Affila coltelli Sanelli
https://amzn.to/3UM0Twr
Grattugia 4 lati Lagostina
https://amzn.to/3X7lgFP
Grattugia 4 lati economica
https://amzn.to/3tCaKsF
Spremi aglio
https://amzn.to/3GiUTXA
Grembiule corto
https://amzn.to/3V5gE1e
Grembiule lungo
https://amzn.to/3hQbQOX
Torcione (strofinaccio)
https://amzn.to/3AiNfsb
Set padelle Toganana
https://amzn.to/3TIFOBF
Padella Toganana grande
https://amzn.to/3Eexioc
Pinza curva per impiattamento
https://amzn.to/3UIlhyh
Pinza Lagostina
https://amzn.to/3UZSOE0
Set pinze da cucina
https://amzn.to/3tAW50L
Pinza da cucina grande
https://amzn.to/3hOFfZV
Set misurini
https://amzn.to/3tyIhnH
Frullatore ad immersione
https://amzn.to/3V1M2xx
Spatola Tupperware
https://amzn.to/3Gx3hma
Spatola in silicone
https://amzn.to/3GmuMPq
Spatole economiche
https://amzn.to/3EEjOnf
Sbattitore Mulinex
https://amzn.to/3GFsriX
Planetaria Bosch
https://amzn.to/3V8BInD
Porta coltelli
https://amzn.to/3ULCCX5
Forbici taglia pizza nere
https://amzn.to/3X776Vc
Forbici taglia pizza rosse
https://amzn.to/3hRcADp
Spargifiamma
https://amzn.to/3Xb8ZQU
Tortiera apribile
https://amzn.to/3UKK6K9
Spelucchino Sanelli
https://amzn.to/3XhFX1N
Spelucchino Piccolo
https://amzn.to/3V9ghmo
Splucchini economici
https://amzn.to/3AsO2qC
Pietra refrattaria per pizza economica
https://amzn.to/3ubDEA9
https://amzn.to/3iozHFI
Pietra refrattaria per pizza
https://amzn.to/3OL9oWh
Schiacciapate
https://amzn.to/3OOXxGT
Attrezzatura VIDEO/MONTAGGIO:
Macbook Pro
https://amzn.to/3XcHq9C
Reflex Pentax K3
https://amzn.to/3GoWjjs
Obiettivo Pentax 18-270
https://amzn.to/3ECBAY2
Microfono esterno Rode
https://amzn.to/3URoxru
Microfono Lavalier Wireless
https://amzn.to/3Xb7aDd
Monitor 7″ Neewer
https://amzn.to/3g8prRf
Cavalletto Manfrotto
https://amzn.to/3tzuVYi
Action camera (gopro) Sj Cam
https://amzn.to/3X2uyCW
Fotocamera compatta Kodak
https://amzn.to/3gbbmCq
GorillaPod Jobi
https://amzn.to/3V59iL3
*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*
I miei social:
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/unbabboincucina/
FACEBOOK: https://www.facebook.com/Un-Babbo-in-cucina-110886715058189/
[Musica] Ciao a tutti, bentornati sul mio canale, benvenuti in un nuovissimo video. Siamo in piena estate, fa un gran caldo e mi è venuta voglia di fregula ai frutti di mare. Quest’anno purtroppo non potrò andare in Sardegna, quindi voglio, diciamo, ricordarmi quei profumi, coi sapori preparando questa questa ricetta meravigliosa, appunto, sarda. Andiamo con l’eco degli ingredienti. Allora, fregola è questo tipo di pasta qui piccolina a a cubettini che poi dopo ovviamente si rinviene e assorbirà tutti i profumi. Poi ho delle vongole, cozze, gamberi misti, gamberetti, gamberi, gamberi sgusciati, mazzalcolle, eccetera e un misto, diciamo, di totani e ehm e seppie, alcuni ad anelli, alcuni a pezzi. Questo è tutto un kit, diciamo, surgelato che io tengo ehm nel freezer, appunto, quando mi viene queste queste vogli. Le cozze e le vongole sono addirittura già aperte, come potete vedere. Comunque non cambia, diciamo, la preparazione. Poi ci servirà aglio e peperoncino, olio ovviamente sale e pepe, vino bianco secco, concentato di pomodoro e eh prezzemolo. Andiamo subito con con la preparazione. Ok. Las servirà una padella ampia dai bordi un pochino alti perché la fregola non va cotta e poi condita, va risottata, coce in 12-13 minuti e così assorbirà tutti gli odori e i profumi del mare o delle altre degli altri ingredienti che metteremo. Sardegna l’abbiamo mangiata anche per esempio con i funghi viene buonissima, lo fanno in 100.000 modi. Quindi diciamo questa qui è quella più classica, appunto, che ci si aspetta da un posto di mari. metto l’aglio in camicia e il peperoncino e si fa scaldare mentre l’aglio l’olio si profuma, vi dico che io appunto uso prodotti congelati per quest’oggi e qualora aveste le cozze e le ehm le vongole fresche non cambia risultato. si fa scaldare l’olio, si mettono eh le cozze e e le vongole, si copre, quando si sono aperte loro sono pronte e possiamo andare ad aggiungere gli altri ingredienti. Occhio con il sale perché essendo tutti i prodotti di mare hanno una loro dose, diciamo, di sale dentro di sé, quindi va aggiustato stata facendo. Allora, facciamo scaldare bene l’olio. Perfetto. Allora, aggiungiamo le cozze, le vomole. Fuoco, fuoco abbastanza alto. Copriamo. Allora, queste sono già aperte, quindi calcolo 1 minuto, 2 minuti di cottura, tanto perché si si scaldino un attimo. Come vi ho detto, se fossero chiuse bisogna solo aspettare che si aprono, ma fate così, guardate, sono aperte, senò le lasciate andare. Ci vuole comunque sempre un paio di minuti, eh, non di più, fiamma abbastanza alta. Ok, sono passati un paio di minuti. Come vedete si sono aperte molto di più rispetto a quando le ho messe. Stessa cosa faranno quelle fresche, diciamo, quelle crude completamente. [Musica] Ora andiamo con i vari tipi di gambero. La cosa da fare di cui fare veramente molta attenzione è liquidi. dovendolo risottare, ma non aggiungeremo un brodo come facciamo con un risotto classico, ma dovrà soltanto assorbire la fregola eh i gli umori e tutti i liquidi che rilasceranno i vari frutti di mare. Bisogna fare attenzione che non evaporino troppo. Allora, anche i gamberi hanno preso calore. Aggiungo totani e seppie. Copro, alzo prima la fiamma, faccio cuocere 2 minuti. Eccoci. Allora, sono passati un paio di minuti abbondanti, come vedete anche i tot le seppie si sono eh diciamo scongelati completamente, nel mio caso, e si stanno ben bene ritirando, rilasciando tutto il loro profumo. Via via che vedo qualche guscio vuoto con una pinza e semplicemente li levo li levo dalla preparazione, così dopo sarà più facile anche mangiarla. Ok, allora adesso andiamo con il prezzemolo. Fiamma sempre alta, eh. Uh, il profumo pezzemolo. Ovviamente se intercetto l’aglio faccio la stessa cosa che faccio per i gusci. Lo lo lo tolgo. Ora andiamo con il vino bianco, fiamma al massimo, facciamo riprendere il bollore e f andare via l’odore dell’alcol. Mentre aspettiamo che evapori eh l’odore dell’alcol, faccio un’operazione che non potevo fare prima da da congelato. Le parti più grandi, diciamo, di questi anelli di totani le taglio un po’ così, semplicemente con le forbici, ormai sono morbidissimi. Altri pezzi che magari vedete più grandi li li tagliate semplicemente in questo modo qua, così che siano mangia, diciamo, insieme insieme al boccone della pasta. [Musica] Ovviamente da Trudi tagliate come come più vi piace della dimensione che gradite. Benissimo, l’odore dell’alcol è andato via completamente. Andiamo con il concentrato di pomodoro. Solo sul concentrato ci metto un pizzichino appena di sale [Musica] e lo faccio sciogliere in questo fantastico liquido. Allora, facciamo riprendere il bollore, dopodiché andremo con la fregola. Benissimo, bolle, quindi aggiungiamo la fregola. [Musica] Allora, la confezione riporta 13 minuti come il tempo di cottura, quindi più o meno regolatevi su quella ehm su quel minutaggio lì. Ehm, io ci sto attento, abbasso leggermente la fiamma, via vedrete che la fregola inizierà a gonfiarsi, a espandersi e assorbire soprattutto tutti questi fantastici sapori e profumi che g abbiamo messo. Quindi ci vediamo, diciamo, circa tra 12-13 minuti. A dopo. Sono passati sei dei 13 minuti necessari alla cottura. Ho spostato la fregola, come vedete ha già ritirato un sacco di acqua sul fuoco più basso. Adesso la copro e faccio terminare la cottura per gli altri 6 minuti. Allora, sono passati i 13 minuti che ehm indicava la la confezione per la cottura della fregola. l’ho eh abbassata e messo nel fuoco quello più basso. Adesso lo spengo. Ci siamo. È terminata, diciamo, la cottura con il coperchio. Quindi se sono 13 minuti fate 6 minuti scoperti e i 7 minuti finali coperti dopo che sarà evaporato un po’ il liquido. Il risultato è questa fantastica fregula. Perfettamente cotta, perfettamente amalgamata. Vedete? Quasi un risotto il profumo. Ah, ok. Allora, ci siamo. Impiattiamo. [Musica] [Applauso] Fregula ai frutti di mare. Pua. Eh, tempo. Mmm. Vabbè, olta così è spettacolare perché prende tutti i sapori, tutti gli umori dei varie crostaci. È meravigliosa. Mmm. Mmm. Mh. Il tuo tanino è particolare come tipo di pasta. Però così viene veramente squisita. M fatela, fatemi sapere, iscrivetevi, fate pubblicità, eccetera eccetera e alla prossima. Ciao. [Musica]