🥐 SFOGLIATELLE FROLLE
Friabili fuori, cremosissime dentro: un classico napoletano che profuma di agrumi e ricotta! 🍊✨
Trovate la ricetta dettagliata con tanti consigli speciali dedicati a voi nel mio nuovo libro: IO CE LA POSSO FARE 💪🏻
Acquistalo ora su Amazon 👇🏻
https://amzn.to/40XwSj6

📝 Ingredienti per 15 pezzi circa
Per la frolla:
📌 450 g farina 00
📌 50 g fecola di patate
📌 200 g zucchero
📌 200 g burro
📌 100 g acqua
📌 3 g bicarbonato
📌 q.b. scorza di arancia e limone
📌 q.b. sale

Per il ripieno:
📌 100 g semolino
📌 300 g acqua
📌 350 g ricotta asciutta (mucca o pecora)
📌 170 g zucchero
📌 2 uova
📌 150 g arancia candita
📌 1 bacca di vaniglia
📌 q.b. cannella, scorza d’arancia e limone, sale

🥚 Per spennellare: 1 uovo

👩‍🍳 Procedimento in breve:
1️⃣ Prepara la frolla: lavora burro, zucchero, aromi, acqua, poi aggiungi le polveri. Riposa in frigo una notte.
2️⃣ Cuoci il semolino in acqua salata, fai raffreddare e riposa in frigo.
3️⃣ Prepara il ripieno: unisci semolino, canditi, ricotta, aromi, zucchero e uova. Riposa in frigo.
4️⃣ Forma dischi ovali di frolla, farcisci con la crema e chiudi a mezzaluna.
5️⃣ Spennella con uovo, fai riposare e inforna a 220° per 12-15 min.
6️⃣ Lascia raffreddare e spolvera con zucchero a velo. ✨

🔗 Ricetta sul blog: www.antoniettapolcaro.it/sfogliatelle-frolle

Perfette a colazione o merenda, una tira l’altra! 😍

#sfogliatellefrolle #ricettenapoletane #antoniettapolcaro #dolcitipici #cucinaitaliana

Perché spennelliamo le sfogliatelle con l’uovo sbattuto? Perché l’uovo crea una pellicola che durante la cottura impedisce alla pasta frolla di aprirsi e di far fuoriuscire il ripieno. Anzi è opportuno che dopo una prima spennellata aspettiamo 5 minuti 10 minuti, si asciuga e ne facciamo un’altra. Tra l’altro serve anche a conferire un bel colore in cottura. [Musica] เ

Dining and Cooking