🟡 È arrivato il nuovo Libro! → https://amzn.to/3Zmszx6
🔹 Iscriviti Ora! → https://www.youtube.com/channel/UCcgF05LFpEsY5jB3gXfS7tw?sub_confirmation=1
🔹 Instagram → https://instagram.com/casapappagallo
🔹 Facebook → https://www.facebook.com/lucapappagalloofficial

🔹 Trovi tutte le Ricette sul sito → https://bit.ly/3PEBKRI
___________________________

Gli Spaghetti con bottarga sono un piatto semplice ma ricco di sapore, perfetto per chi ama i sapori del mare.
La cremosità dell’aglio arrostito in forno si fonde con la delicatezza della bottarga grattugiata, creando un condimento avvolgente e aromatico.
L’aggiunta di limone e prezzemolo fresco dona freschezza e leggerezza, bilanciando perfettamente i sapori intensi.

Facile da preparare, questo piatto è ideale per una cena elegante o un’occasione speciale.
Un’idea perfetta per stupire i vostri ospiti con pochi ingredienti di qualità.

► Ingredienti per preparare gli spaghetti con la bottarga:
Spaghetti 400 g
Bottarga di muggine qb
Aglio 1 testa
Scorza di limone 1
Prezzemolo 1 ciuffo
Olio EVO 4 cucchiai
Sale qb

La ricetta nel sito: https://www.casapappagallo.it/ricette/spaghetti-con-la-bottarga

In Casa Pappagallo c’è sempre qualcosa che bolle in pentola! Ogni giorno succede qualcosa, una ricetta nuova, un ortaggio appena piantato nell’orto o qualche esperimento a metà tra l’esperimento scientifico e la ricerca di un nuovo prodotto agroalimentare.
Mettere piede in Casa Pappagallo è come entrare in un turbinio di ricette, idee e spunti presi dalla nostra vita di tutti i giorni.

#LucaPappagallo #CasaPappagallo #Spaghetti

► NON PUOI PERDERE LA PROSSIMA VIDEORICETTA!
Le trovi tutte su https://www.casapappagallo.it

🔹 ISCRIVITI! → https://www.youtube.com/channel/UCcgF05LFpEsY5jB3gXfS7tw?sub_confirmation=1

[Musica] [Musica] Due ingredienti principali, aglio e bottarga. Eppure questo è diventato un piatto delicato. Gli spaghetti e la bottarga sono qualcosa, un’esplosione di sapore, però ce ne sono 150 miliardi di modi per farla e tante volte anche per rovinarla. Questa volta non è così. Questa è la mia versione degli spaghetti e la bottarga. Da che cosa si parte? Da una testa d’aglio che metto nella carta argentata. L’avvolgo bene e poi questa qui va in forno così com’è. Va in forno a 150° per un’ora e mezzo all’incirca. Ci vediamo fra un’oretta e mezzo, anche due. Ecco qui l’aglio. Guardate com’è morbido. E ora si prende tutta la parte centrale. Guardate com’è diventata. Vedete? È praticamente ormai diventata una crema. Non faccio altro che spremere. Guardate. [Musica] Allora, perché questa questa operazione? Questa operazione ovviamente fa diventare fa tirare fuori tutta la dolcezza dell’aglio ed è una cosa incredibile perché rimane il profumo ma viene fuori la dolcezza. Uno dice “Ma no, non può essere dolce l’aglio” e invece è proprio così. Ok, fatto. Metto un buon giro d’olio nella padella, [Musica] accendo il fuoco e lo metto basso al fuoco, medio basso, diciamo. e ci metto l’aglio. [Musica] Ok, ed è il momento di mettere la pasta perché la cottura è veramente tutto molto veloce. Allora, sale e metto le spaghetti a cuocere. Perfetto. Preparo nel frattempo la bottarga. Comincio a grattugiarla. [Musica] Io direi che questa qui è più che sufficiente. Mm. Buona. Ora forse non mi crederete, ma lo sapete che è quasi delicata, quasi delicata, non è così forte. Questa è sarda, me l’hanno regalata in Sardegna ed è veramente meritevole. Veramente meritevole. Beh, posso continuare a assaggiarla questa perché nel frattempo devo aspettare che siano pronti gli spaghetti. Ci vediamo fra un pochino. Ci siamo. Tolgo un pochino in anticipo gli spaghetti, così le faccio finire nel sughetto dell’aglio. Ora, prima faccio insaporire con il sughetto dell’aglio, poi metto un pochino di acqua di cottura, così finisce di cuocersi. Un pochino di acqua. Perfetto. Vi dico la verità che già me la mangerei così. Ci potrei aggiungere un pochino di parmigiano. Ah, vabbè, però m’attira proprio, eh. Il profumo è fantastico. [Musica] Io direi che può bastare così. Altra aggiunta. Limone. Scorza di limone. Fuoco spento. Да. [Musica] [Musica] [Musica] Sempre fuoco spento. Aggiungo un po’ della bottarga. Mescola bene. Che profumo! Io direi che ci siamo. Me la posso assaggiare di sicuro. Mi dissocio dal colore del piatto, eh, proprio mi dissocio. Sappiatelo che non ne sono responsabile. Potevo rifiutarmi, è vero, però ormai. [Musica] Ok. E sopra ci si mette altra bottarga. [Musica] Poco poco di limone ancora nel mio piatto. [Musica] Mi sono dimenticato una cosa, un po’ di prezzemolo che non è che è solamente una questione di contrasto di colore, è un po’ di freschezza la porta insieme al limone in questo piatto serve. Metto anche qui. Vai. Mm. [Musica] Ora, se io vi dico che è quasi una pasta delicata, ci credete? Perché parlando poi degli ingredienti che ci sono, due ingredienti principali, aglio e bottarga, eppure questo è diventato un piatto delicato. [Musica] Mm. [Musica] Un piatto buono.

45 Comments

  1. Direi che è delicata! Quella è bottarga di muggine ed ha appunto un sapore molto delicato, c'è poi quella di tonno che è molto più sapida e forte, molto buone entrambe…

  2. E anche questa volta "ta murtalatu" grande il mio maestro, bravissimo e anche abbronzatissimo 😂 la capra tua ti abbraccia 🐐

  3. La pasta in Sardegna si ricopre con le fettine di bottarga sottili,e mi raccomando l' olio ottimo e rigorosamente crudo senza altri sapori la prima mantecatura si fa con la bottarga più stagionata

  4. Ciao Luca, e un piatto che faccio spesso, da quarant'anni!, e mi piace tantissimo! Un giorno però proverò la tua ricetta, anche se, senza offesa, non mi ispira. Un abbraccio, un caro saluto

  5. Chef, mi hanno regalato una piccola confezione di bottarga di tonno 7:41 in polvere. L'ho assaggiata ed è molto salata.
    Come mi devo regolare?
    Grazie
    Quindi non l'ho ancora usata.

  6. Caro Chef Luca quando fai queste paste con solo uno o due ingredienti si esalta la stupenda tecnica che hai. E chissà che buoni😋😋😋

  7. Luca, affettala e condiscila con olio extra vergine di oliva e se è tempo di carciofi aggiungi qualche fettina sottile di carciofo e gusta la bottarga così…è qualcosa di speciale, bottarga sarda sempre naturalmente 😉❤

  8. Una delle cose più buone che abbia mangiato… Ma se la vuoi buona devi andare al porto di Trapani…. ☕🙃