3 ricette di primi freddi sfiziosissimi

Insalata di riso alla greca
Ingredienti per 4 persone
300 g di riso parboiled
2-3 pomodori ramati
1 cetriolo
1 peperone giallo piccolo
1 cipolla rossa media
120 g di olive nere denocciolate
180 g di feta a cubetti
Olio evo q.b.
Sale q.b.

Pasta fredda con crema di basilico, pomodorini e feta
Ingredienti per 4 persone
350 g di pasta
170 g di feta
150 g di pomodorini datterini o ciliegini
150 g di datterini gialli
50 g di foglie di basilico
10 g di pinoli
20 g di parmigiano
6-7 cucchiai di olio evo
Sale q.b.

Cous cous freddo con pomodorini tonno e salsina speciale
Ingredienti per 4 persone
250 di cous cous
250 ml di acqua molto calda
1 cucchiaino di curcuma
150 g di tonno sott’olio
250 g di datterini gialli
250 g di datterini rossi
1/2 spicchio d’aglio
10-12 foglie di basilico
5-6 cucchiai di olio evo
1 limone
Sale q.b.
Pepe q.b.

Iscriviti al canale (gratis ovviamente): https://goo.gl/2FSalB
Blog: http://www.carlogaiano.com
DIVENTA MIO AMICO! https://goo.gl/2FSalB
Tutti i miei video: https://goo.gl/oylpY6

Seguimi sui social:

Facebook: https://goo.gl/IWlwdZ

Instagram: https://goo.gl/e5GUFN

Twitter: https://goo.gl/HrLf2S

Pinterest: https://goo.gl/tLQWne

Google+: https://goo.gl/3bmbJh

Iscriviti al canale (gratis ovviamente): https://goo.gl/2FSalB

Questa pasta fredda con crema di basilico, pomodorini e feta vi farà impazzire. Preparatela con me. Iniziamo. E allora, per prima cosa taglio i pomodorini a pezzettini. Tagliati tutti i pomodorini, li metto in un contenitore, poi visto che l’acqua bolle la salo e metto a cuocere la pasta che farò cuocere per circa 3 minuti in meno rispetto il tempo di cottura riportato sulla confezione. Nel frattempo faccio la crema di basilico. Ora metto dell’olio extravergine, i pinoli, un pochettino d’aglio, il parmigiano 36 mesi, un altro goccino d’olio e frullo. Ok, ora vado a scolare la pasta che non passerò sotto l’acqua perché proprio raffreddandosi piano piano comunque finirà di cuocere. Eh, mentre si raffredda la pasta taglio a pezzettini piuttosto piccoli la feta. A questo punto unisco la crema di basilico, non tutta, eh, vediamo un po’ quante ne serve, ai pomodorini. Aggiungo il sale, veloce mescolata. Poi metto la pasta, mescolo, ovviamente la pasta si è raffreddata. Aggiungo la feta, do una bella mescolata e a questo punto metto in frigorifero coprendo col coperchio, oppure posso già servire. Ecco qua, guardate qua che spettacolo. Vediamo un po’. Cerco di prendere un po’ di tutto. Mamma mia! Insalata di riso alla greca. Preparatela con me. Iniziamo. E allora, per prima cosa, visto che l’acqua bolle, la salo e metto a cuocere il riso. Lo farò cuocere per 2 minuti in meno rispetto al tempo di cottura previsto. Ora, prima di tagliare il citriolo a pezzetti, mi ho staccato un pezzettino, non la parte di sotto e inizio ruotando così a f uscire questa schiumetta che toglierà l’amaro, l’acidità del cetriolo. Questo è un vecchio rimedio della nonna. Ecco qua, che io poi man mano vado a togliere. Perfetto. Ora tolgo l’altra estremità e comincio a tagliare a fettine piuttosto sottili il cetriolo. Ok. Adesso taglio a fettine sottili la cipolla rossa, poi taglio a pezzettini molto piccoli il peperone. Taglio a pezzetti i pomodori privandoli prima di tagliarli dei semini. E a questo punto, in una ciotola bella capiente, metto una parte dei cetrioli, i pomodorini ed anche i peperoni e le cipolle. Il resto dei cetrioli, origano secco abbondante, un bel po’ di sale, dell’olio extravergine, do una bella mescolata, dopodiché metto le olive, aggiungo la feta, aggiungo il riso che si è raffreddato per bene, ancora un giro d’olio e vado a servire. E allora vediamo un po’. Prendo tutto col cucchiaio. Mamma mia! Con la mia salsina speciale adorerete questo couscus freddo con tonno e pomodorini. Semplicissimo. Fatelo con me. Iniziamo. E allora, per prima cosa taglio i pomodorini. Verso il couscus in un contenitore, poi in acqua calda ma non bollente metto la curcuma, do una bella mescolata e la verso sul couscus. Ora semplicemente copro con la pellicola e lascio riposare per 5-6 minuti. Nel frattempo mini pimer. Metto olio extravergine, succo di limone. Ora metto le foglie di basilico, un pezzettino pezzettino d’aglio, poi metto il sale e frullo tutto. Ok, la salsina è pronta. Ora tolgo la pellicola e con il cucchiaio o con i rebbi di una forchetta, vedete, senza fare pressione, sgrano il couscus. Poi una volta sgranato tutto metto i pomodorini, il tonno sott’olio. Ora metto la salsina una bella mescolata, poi copro e lascio riposare ed insaporire almeno un’ora in frigorifero. Ed eccoci qua. Altre foglie di basilico, ultima mescolata di impiatto. Ecco qua. E allora vediamo un po’. Mamma mia!

5 Comments