#gaslandchef #ricetteestive #riso

Ciao a tutti Za Mariettini, oggi l’azienda GaslandChef ci ha inviato per provare un loro nuovo prodotto, e con l’occasione abbiamo preparato una buonissima ricetta estiva l’INSALATA DI RISOOO.
Buona visione!!!

Ingredienti:
-500g di riso
-300g di piselli bolliti
-350g di tonno in scatola
-olive nere denocciolate
-200g di mais
-400g di condiriso
-200g di prosciutto cotto a pezzi
-1 cetriolo
-200g di maionese
-5 cucchiai di olio d’oliva
-succo di un limone
-sale fino qb

Video dove proviamo il piano cottura a induzione: https://www.youtube.com/watch?v=4rw3vxncA5s&list=PLsslOkeoE6jm38rD5eAUrXYY8wkeXGOBa&index=2

Link dei vari social dell’azienda GaslandChef⬇️

▹Link Sito GaslandChef dove poter acquistare: https://gaslandchef.com/
▹Link da dove poter acquistare la cappa: https://gaslandchef.de/products/60cm-dunstabzugshaube-br60bp
▹Link da dove poter acquistare il piano cottura a induzione: https://de.gaslandchef.com/products/ih60bt-induktionskochfeld
▹Link Youtube GaslandChef: https://www.youtube.com/channel/UCfrmIYR5uZpiPGY4TgVuDzw
▹Link Instagram GaslandChef: https://www.instagram.com/gaslandchef.us/
▹Link Facebook GaslandChef: https://www.facebook.com/gaslandchef.official

Per avere uno sconto dell’8% inserire il codice “ZAMARIETTINI”

Link Social A Cucina da Za Marietta:
✓ Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCruudEtjjrybJCPjPPS5RvA
✓ Instagram: https://www.instagram.com/acucinadazamarietta/?utm_medium=copy_link

[Musica] Ciao a tutti zamariettini. Prima che inizi il video volevamo scusarci per l’audio. Abbiamo registrato in un altro ambiente con pochi mobili e quindi l’acustica è quella che è. Spero che apprezzete però lo stesso il video. E adesso buona ricetta a tutti voi. Ciao a tutti, sono Mariam. Come vedete abbiamo un bello scatolo qui davanti a noi perché l’azienda Gazzland Chef ci ha dato di nuovo fiducia e noi li ringraziamo. Hanno creato una nuova CPA da cucina che ha delle funzionalità eccellenti, ce l’hanno ben presentata e noi siamo veramente felici di pubblicizzargliela. Quindi adesso andiamo a fare lo spacchettamento con la samarietta e vediamo com’è questa bella cartapa Samarietta. Apriamola. Dai, vai, vai, vai, vai, vai. Che meraviglia! Vediamo. Vai. Questa è la prima volta che si vede questa cappa della Gasland. Ci hanno mandato a noi per la prima volta questo modello da mostrarlo. Si vede che ci sono i filtri. Vediamo zamarietta. Apriamola con i nostri zamariettini. L’apriamo in diretta. Allora, ecco filtri che poi faremo montare. Libretto di istruzione. Libretto di istruzioni. Qui c’è tutto l’occorrente. Vai. E mo viene bello. Mi sa che dobbiamo girarlo. Aspetta. Vai piano. Ah, com’è bella imballata, eh? Vedete la Gland come proprio mangia i suoi prodotti belli rimballati. Ok, tiene polizolo. Ecco qua. Vai la spacchettiamo. Ed ecco la nostra CPA Gasland. Ecco, vediamo com’è fatta di sotto. Eccola qua. Guardate che bella con la griglia. La giro così, così si vede. La giro così si vede. Qui si apre perché questo si pulisce, si lava e si pulisce. E ci sono all’interno poi il pezzettino che eh servirà da agganciarlo sopra per aspirare i vapori, i fumi. Quindi adesso provvediamo a farla montare e poi ve la facciamo vedere in funzione. Faremo una bella ricettina usando questa cpa, così vediamo le funzionalità. [Musica] เฮ [Musica] Ok, [Musica] la cappa c’è stata montata. Adesso la metteremo in funzione perché eh così vi facciamo vedere come funziona. Per farvela vedere abbiamo deciso con l’alamarietta di farvi una ricetta di stagione perché siamo in estate, fa caldo, una bella insalata di riso, così mentre il riso bolle noi andremo a vedere come questa cappa aspira tutto il vapore e la vedremo in funzione. Prima però passiamo a vedere gli ingredienti. [Musica] kilo di riso specifico per l’insalata, 300 g di piselli bolliti, 350 g di tonno in scatola, 150 g di olive nere snocciolate, 200 g di mais in scatola, 400 g di con di riso, 200 g di prosciutto cotto a pezzi, un cetriolo, 200 g di maionese, cinque cucchiai di olio, sale. Benissimo. Allora, ora mettiamo sul nostro piano a induzione la pentola con l’acqua che verrà a bollire. Quando viene a bollire ci tuffiamo il nostro riso. Accendiamo la nostra piastra induzione. Ricordiamoci della Gasland Chef, stessa ditta che ci ha omaggiato della KPA. Oggi cuciniamo completamente con i prodotti Gazzland Chef che noi ringraziamo. Quindi aspettiamo che venga a bollire. Naturalmente Beatrice ci metterà in descrizione il video e se volete vedere con particolarità la funzionalità anche di questa bellissima piastra a induzione. Va bene, dai. Intanto la zamarietta ci fa pezzettini a quadratini piccolini. Faccio così prosciutto. Sì, sì, un po’. Faccio così e poi quadratini piccoli piccoli. Sì, piccolini, non tanto grandi. Perfetto. Brava la zamarietta questa è il coltello che non serve. Allora, perché zamarietta chiamiamo questa? Mentre tu taglio gli dico ai nostri zamarettini perché stiamo chiamando la nostra insalata di riso, insata di riso cittadina perché in città si va sempre di fretta. Perché in genere eh c’è un ritmo frenetico rispetto ai paesini. Eh quindi questa è un’insalata di riso che si fa in città con il condiriso pronto, quindi non ci sono le verdure che noi ci prepariamo con calma, ce le ce le cuciniamo, ce le facciamo a pezzetti, no? con il condiriso pronto, le olive pronte, il tonno pronto, tutto pronto. Solo che in più gli andiamo ad aggiungere degli ingredienti. Dopo in vediamo se nel prossimo video la Samarietta ci farà vedere la sua versione che la chiamiamo insalata di riso contadina. Perché contadina? Lo scoprirete nella prossima ricetta. La Marietta ci spiegherà perché è contadina, quindi vedrete due versioni di insalata di riso. Ah, naturalmente se la volete vedere fatecelo sapere nei commenti, ma soprattutto riempiteci di like quando guardate i nostri video, metteteci il pollice all’inù. Poi adesso YouTube ha inserito una nuova funzionalità. Se i nostri video vi piacciono, aiutateci a renderli più visibili assegnandoci dei punti hype. Quando vi compare la scritta sotto nei commenti assegna punti hype toccate hype così i nostri video aumenteranno le la visibilità e noi vi ringrazieremo tantissimo e ricordatevi nei commenti di fci di farci sapere se vi piacciono le nostre ricette o se volete vedere qualche ricetta in particolare. Oraamo il criolino. Sottile sottile. [Musica] Ok, la zamarietta ci taglia a metà le olive. Allora, accendiamo la nostra CPA, tiriamo questo, la luce e il robottone. Il tasto di accensione parte l’acqua bolle. Mettiamo il riso. Aspetta, Marietta. Mettiamo il sale. Diamo una girata. E aspettiamo che viene a bollire, così vediamo come il nostro piano aspira il vapore. [Musica] Adesso io l’ho messa al massimo a due, vedete? Però se è troppo forte, ci serve per aspirare di meno, può andare a uno così leggero, vedete? Più silenzioso e lo stesso aspira, eh, come potete notare, aspira, però siccome il riso manda molto vapore, vedete, non ce la fa completamente. Allora, la mettiamo a due, vedete che un pochino fuoriesce. Però la cosa bella è che questa KP hanno aumentato la dimensione dell’aspirazione. Se non basta qui, continua ad aspirare anche davanti. Se in caso andiamo di fretta, cosa ha studiato Gland? Per evitare di spegnere tutto manualmente, prima qua, poi qua? Cosa ha studiato? Vado di fretta, chiudo questo e si spegne. Basta. Noi invece vogliamo di nuovo aprirlo. Avete visto? Bravissima Gazzland. Ottimo prodotto. Ecco qua il riso l’abbiamo scolato, abbiamo aspettato che si raffreddava. Adesso andiamo a versarlo in un contenitore, così lo condiamo con tutti gli ingredienti. Allora, adesso abbiamo tutti i nostri ingredienti. Abbiamo scolato l’olio dalle scatolette di tonno, abbiamo scolato l’olio dal condiriso e inizia abbiamo anche spremuto il limone. Ricordiamoci i piselli li abbiamo sbollentati in acqua salata e abbiamo aspettato che si raffreddavano. Abbiamo anche scolato il mais. Adesso andiamo a tuffare tutti gli ingredienti. Cominciamo. Il succo di limone, cinque cucchiai di olio, le olive dell’azzamarietto. Bisogna le olive. Ok. I piselli, cetrioli, i cetrioli. Prosciutto. Il prosciutto. Il condiriso. Fermati. Di la verità. Ero convinta che avevo già scolato il mais. Comeè andata a prendere la Marietta? Cosa mi hai detto sottovoce? Ecco qua. Ecco qua. Coscula e non l’ho scolato. E adesso cusculo e l’ho scolato la zambari. Brava zmariett. Mettiamo il mais. Vedete come siamo spontanei? Così succede ragazzi. Così. Così. Mais e il tonno che lo facciamo a pezzettini così. Ecco qua. Ero convinta che l’abbiamo scolato. Naturalmente lo dovete scolare perché altrimenti viene sciacquato. E la nostra maionese naturalmente a chi non piace la lascia perdere, però un pochino di maionese, non tanta ma un pochino, serve. E andiamo a mescolare tutti i nostri ingredienti. Guardate che bel colore che viene, tutti i colori estivi. Ecco a voi l’insalata di riso cittadina. Esatto. Se vi è piaciuta metteteci tanti like e ricordatevi che in descrizione troverete i link per fare acquisti da Gazzland Chef. Ricordatevi che sia la KPA sia i piani da cottura Gasland Chef sono eccellenti. Ci siamo trovati e ci troviamo benissimo. Buona ricetta a tutti. Ciao [Musica] [Applauso] [Musica] [Applauso] [Musica] [Applauso] [Musica]

7 Comments

  1. Comoda questa cappa,ha anche il modulo allungabile che spegne tutto!! Buonissima l'insalata,super abbondante!!

  2. Buonissima l'insalata di riso in questo periodo estivo la faccio nn dico sempre ma spesso bella fresca ricca di tante cose buone a l'interno. Si anch'io metto tonno,olive, mortadella, formaggio,pomodorini, giardiniera, uovo sodo metto tutto e di più 😂😂😂😂