Oggi prepariamo insieme la Caponata di Melanzane Tradizionale, un grande classico della cucina italiana! Una ricetta facile, ricca di sapori autentici, perfetta da servire come antipasto, contorno o piatto unico. Segui passo passo e scopri tutti i segreti per una caponata gustosa e irresistibile!
♥ Iscriviti al canale http://bit.ly/1XJgM6J
————————————————————————————-
Siamo anche su
♥ Facebook https://www.facebook.com/ricettedimargi
♥ Instagram https://www.instagram.com/passioniericettedimargi/
Scopri tutte le nostre ricette sul
♥ Sito web http://www.passioniericettedimargi.com/
————————————————————————————
Ingredienti (per 2 persone)
1 melanzana media = 400 gr
3 coste di sedano = 75 gr
1 cipolla grande
400 g di salsa di pomodoro (o pelati)
100 g di olive verdi denocciolate
20 g di capperi dissalati
20 g di pinoli
30 g di uvetta sultanina
30 ml di aceto di vino bianco
1/2 cucchiaio di zucchero
Olio extravergine d’oliva q.b.
Olio di semi per friggere
Sale q.b.
Basilico fresco (facoltativo)
——————————
Ingredients (for 2 servings)
1 medium eggplant (about 400 g)
3 celery stalks (about 75 g)
1 large onion
400 g tomato sauce (or peeled tomatoes)
100 g pitted green olives
20 g desalted capers
20 g pine nuts
30 g raisins
30 ml white wine vinegar
1/2 tablespoon sugar
Extra virgin olive oil, as needed
Vegetable oil for frying
Salt, to taste
Fresh basil (optional)
#CaponataDiMelanzane #melanzane #caponata #PiattiEstivi #CucinaEstiva #RicetteFresche
[Applauso] [Applauso] Salve amici e ben ritrovati sul canale di
Margi. Oggi vi proponiamo la caponata di melanzane, un piatto ricco di profumi e contrasti, ideale come antipasto o anche come contorno
piatto unico. Alla base di questa ricetta, come potete vedere, ci sono le melanzane che
verranno arricchite dall’agroolce dell’aceto con lo zucchero. Inizio tagliando a cubetti
una melanzana del peso complessivo di circa 400 g. L’andrò a friggere in abbondante olio di
semi. Ovviamente l’olio dovrà essere ben caldo. [Musica] Aggiusto con un po’ di sale. Metto in ammollo in acqua tiepida 30 g di uvetta. La lascerò per circa 10-15
minuti, poi la scolo. [Musica] In una padella antiaderente senza olio tosto 20 g di pinoli per circa 1 o 2 minuti
fino a quando diventano dorati. Ed ora preparo il soffritto. Taglio finemente una cipolla grande. Riduco a tocchetti il sedano. Sono
tre piccole coste del peso di 75 g . Vi ricordo che trovate l’elenco degli
ingredienti nell’infobox sotto. [Musica] In una padella aggiungo olio di oliva. Riscaldo leggermente e poi
faccio soffriggere la cipolla. Aggiungo anche il sedano. Se si dovesse asciugare troppo aggiungo anche un po’ d’acqua. Dopo qualche minuto aggiungo 20 g di capperi dissalati, [Musica] 100 g di olive verdi denocciolate, l’uvetta che ho scolato i pinoli che ho precedentemente tostato. Faccio insaporire per qualche minuto. Ed ora aggiungo 400 g di passata di pomodoro. Ho aggiunto un filo d’acqua. Aggiusto con pochissimo sale per
la presenza di capperi e olive e lascio cuocere a fiamma molto bassa per
15-20 minuti. Poi ovviamente a cottura ultimata proverò di sale per vedere se è
il caso di aggiungerne altro oppure no. Prima di aggiungere le melanzane, assaggio
il sughetto per controllare il sapore e soprattutto la cottura del sedano, perché
è l’ingrediente che richiede più tempo in quanto l’ho aggiunto a crudo. In alternativa, per
velocizzare potete anche sbollentarlo per qualche minuto prima di aggiungerlo alla cipolla. Inoltre volevo aggiungere che durante la cottura ho aggiunto anche un po’ d’acqua
per evitare che si attaccasse. In verità il mio sughetto è un po’ insipido, quindi lo
aggiusto di sale e poi ci tuffo le melanzane. Completo con 30 ml di aceto di vino
bianco e un mezzo cucchiaio di zucchero. Spengo e lascio raffreddare. Concluderò con
alcune foglie di basilico fresco. La caponata di melanzane va gustata a temperatura ambiente
o meglio ancora fredda, quindi se volete potete prepararla anche il giorno prima e conservarla
in frigorifero in un contenitore chiuso ermeticamente. Ebbene amici, se questa ricetta
vi è piaciuta vi invitiamo a lasciare un like, un commento e ad iscrivervi al nostro
canale. Come sempre vi ricordiamo che per rimanere aggiornati sulle nostre ultime
novità è sufficiente effettuare l’iscrizione al canale e cliccare la campanellina che trovate
in basso a destra. In questo modo riceverete una notifica ogni qualvolta noi pubblicheremo
un nuovo video. Vi aspettiamo numerosi.
2 Comments
Ottima! Complimenti ragazze grazie 👏👏👍👍👍🥰🥰
Ma le melanzane nn si lasciano cosi crude..