Caponata napoletana a modo mio
Ingredienti per 4 persone
Pane biscottato 300 g
250 g di ciliegine di bufala
200 g di filetti di tonno
250 g di pomodori da insalata
150 g di melanzane sott’olio
150 g di olive verdi
7-8 foglie di basilico
4-5 cucchiai di olio evo
Origano secco q.b.
Sale q.b.

Iscriviti al canale (gratis ovviamente): https://goo.gl/2FSalB
Blog: http://www.carlogaiano.com
DIVENTA MIO AMICO! https://goo.gl/2FSalB
Tutti i miei video: https://goo.gl/oylpY6

Seguimi sui social:

Facebook: https://goo.gl/IWlwdZ

Instagram: https://goo.gl/e5GUFN

Twitter: https://goo.gl/HrLf2S

Pinterest: https://goo.gl/tLQWne

Google+: https://goo.gl/3bmbJh

Iscriviti al canale (gratis ovviamente): https://goo.gl/2FSalB

In Campania esiste una ricetta che si chiama caponata, ma non ha nulla a che vedere con quella siciliana, ma si prepara con questi qua. E voi la conoscete? prepariamole insieme. Iniziamo. E allora, per prima cosa, bagno i biscotti, chiamiamoli così, le freselle, per una decina di secondi in acqua a temperatura ambiente. Poi li metto in uno scolapasta, bagnate tutte le freselle, le lascio sgocciolare un po’ e nel frattempo alla vecchia maniera taglio a pezzettoni i pomodori da insalata. Poi tagliati tutti, aggiungo un bel po’ di origano. Poi spezzetto i filetti di tonno sott’olio. Perfetto. Ora metto un pizzico di sale, olio extravergine, melanzane sotto olio con anche un po’ dell’oro olietto, olive verdi col nocciolo. Mescolo bene bene il tutto e a questo punto spezzetto un po’ le freselle ed una volta sistemato tutto condisco con altro olio extravergine, pizzichino di sale, origano, aggiungo l’insalatona, qualche fogliolina di basilico e per finire ciliegine di bufala. Ecco qua. Guardate che spettacolo. Io assaggio direttamente da qui. Mamma mia! Yeah.

10 Comments