L’insalata di mare è un piatto versatile, che combina il gusto delicato delle seppie con verdure fresche e un condimento semplice ma gustoso.
Ingredienti 4 persone
• 2 seppie grandi
• ½ cipolla rossa
• 1 costa di sedano tenero
• 5/6 pomodorini piccadilly
• Una manciata di olive nere denocciolate
• ½ peperone rosso
• 2 limoni
• 1 carote piccola
• Un ciuffo di prezzemolo fresco
• Olio evo
• Sale q.b.

Tempo di preparazione: 30 minuti circa.

Preparazione dell’insalata di mare

Pulite le seppie, eliminando l’osso, gli occhi e la bocca. Lessatele in acqua bollente con un limone tagliato a metà per circa 20 minuti, fate la prova forchetta, la carne deve risultare morbida. Scolatele e fatele intiepidire. Tagliate il corpo a listarelle, i tentacoli a pezzetti e mettete il tutto in una ciotola capiente.
Aggiungete i pomodorini e il sedano tagliati a dadini, la cipolla a fettine, le carote a julienne, le olive tagliate a rondelle, il prezzemolo tritato e i peperoni a listarelle. Unite il succo di un limone e il sale. Irrorate con abbondante olio evo e mescolate per bene.
Coprite la ciotola e lasciate riposare l’insalata di mare in frigorifero per almeno 30 minuti (meglio un’ora o due) prima di servire. Questo permette ai sapori di amalgamarsi perfettamente.
La vostra insalata di mare è pronta per essere servita. Buona degustazione!
***
Copia il link per ricetta e procedimento:

Insalata di mare


***
Guarda anche:
***
Baccalà fritto in pastella

Baccalà fritto in pastella


***
Baccalà con patate e cipolla.

Baccalà con patate e cipolla


***
Baccalà con ceci e peperone secco dolce

Baccalà con ceci e peperone secco dolce


***
Fettuccine al sugo di baccala di nonna Concetta.

Fettuccine al sugo di baccala


***
Seguimi anche sui miei profili Facebook e Instagram
https://www.facebook.com/concetta.pavone.754

https://www.instagram.com/tra_sdijune_e_cumblimende/?hl=it

3 Comments