Ti svelo qualche trucchetto per fare un risotto ai funghi finferli e porcini saporito e buonissimo!!
Ingredienti:
– 300 g di riso carnaroli
– 50 g di funghi finferli
– 150 g di funghi porcini
– 50 g di burro
– 1/5 di cipolla bianca
– Burro e parmigiano q.b. per mantecare
– Prezzemolo q.b.
Brodo fatto con:
– Una carota
– 1 cipolla
– 10 g di funghi porcini essiccati
– Due gambi di sedano
– 1800 ml di acqua
– Sale q.b.
– Olio q.b.
Procedimento:
Inizia preparando il brodo. In una pentola, soffriggi delicatamente i funghi porcini essiccati con un filo d’olio. Aggiungi la cipolla, il sedano e la carota tagliati a pezzi, poi copri con acqua. Salare bene e cuocere a fiamma media per circa 40 minuti.
Pulisci accuratamente i porcini e i finferli, rimuovendo la terra con un canovaccio leggermente umido, e tagliali a pezzi. Soffriggili in una pentola con olio finché non avranno perso la loro acqua, circa 10 minuti, poi mettili da parte. Nella stessa pentola, aggiungi il burro e un filo d’olio, e tosta il riso ben lavato per qualche minuto. Copri con il brodo, inclusi i funghi secchi, e lascia cuocere per 10 minuti. Aggiungi i funghi cotti in precedenza e cuoci per altri 10 minuti. Spegni il fuoco, aggiungi burro, parmigiano e prezzemolo, e servi. Buon appetito! ❤️#risottorecipe #risotto
Vuoi conoscere qualche trucchetto per fare un risotto ai funghi spaziale? La ricetta te la dice Sì. Tutto inizia da un buon brodo di verdure al quale vanno aggiunti dei funghi secchi in modo da far sprigionare tutto il loro sapore. I funghi freschi invece cuocilo in una padella con dell’olio. Quando avranno perso la loro acqua, toglili. Nella stessa padella metti altro burro e olio e comincia a tostare il riso per qualche minuto. Poi ricopri il riso col brodo e i funghi secchi e a metà cottura aggiungi anche i funghi precedentemente cotti. Una volta cotto a fiamma spenta, manteca con burro, parmigiano e prezzemolo. Strepitoso. Lo proverai? Sì.
Dining and Cooking