Porzioni per 10 persone
Stampo da 22 cm
Ingredienti
85 grammi di farina di nocciole
85 grammi di farina di mandorle
170 grammi di burro morbido
170 grammi di zucchero a velo
170 grammi di cioccolato fondente
al 50 per cento
25 grammi di fecola di patate
14 grammi di cacao amaro
140 grammi di albumi
85 grammi di tuorli 4 grammi di lievito
per dolci
pizzico di sale
forno ventilato a 180 gradi
per 45 minuti.
Ok, salve a tutti. Oggi vorrei fare la caprese. La caprese si sa che è un dolce amalfitano, quindi sta nella mia zona e mi farebbe tanto piacere se voi seguisse questa ricetta perché veramente è una chicca, riesce benissimo ed è super super buona. Ok, adesso vi faccio vedere cosa io metto in questa torta. Eh, poi ovviamente le in descrizione metterò tutti i pesi e tutto. Ovviamente il peso è quello che ci vuole. Ok, adesso abbasso e vi faccio vedere quello che metto. Allora, le uova però devono essere a temperatura ambiente, senò il bianco non monta. Quindi albume, eh farina di nocciole, poi c’è farina di mandorle, fecola di patate, zucchero a velo, tuorlì che io già chiaramente ho li ho fatti un po’ con la forchetta. Burro. Il burro deve essere messo dal frigo almeno 5-6 ore prima e poi ci chi ha l’estratto di vaniglia. Io ho l’estratto di vaniglia, quindi metto un po’ di questo estratto di vaniglia. Ovviamente è così, però ha un profumo meraviglioso, senò la bacca eh la diciamo che chi non ce l’ha magari mette la vanillina, però non viene il gusto non viene granché. Allora, qui ho sia il cacao amaro e ci sono 5 g di lievito per dolci che dobbiamo setacciare. Quindi, allora io vado a mettere tutto il burro e metà zucchero a velo e vado con le fruste. Ci vediamo fra poco. Allora, comincio con le frusta, che è un po’ da farlo ammorbidire ancora di più, e metto metà zucchero a velo e due pizzichi di sale. Ci vediamo fra poco. Ecco qua. Adesso lo devo ancora un altro poco ovviamente ammorbidire. Metto due pizzichi di sale, uno e due. Il sale è importante. Allora, ho messo metà zucchero a velo e continuo a girare. Ci vediamo fra poco perché poi dobbiamo mettere Ecco qua, vedete? I rossiuo. Guardate, è diventata come una panna. Guardate. Allora, sei se Allora, adesso siamo ancora in estate, quindi basta bastano un paio d’ore fuori, eh, basta il burro, poi d’inverno, eh, che fa freddo, lo dovete almeno tirare fuori dal frigo, dicevo prima. Quindi adesso mettiamo un po’ alla volta i rossi d’uovo. Sempre poi con le fruste giriamo bene bene e quindi e poi ci fermiamo. A dopo. Ecco qua, abbiamo finito con il burro. Lo mettiamo da parte e adesso cominciamo a mischiare le polveri. Guardate, così deve essere. Ho messo tutti i tuorli. Ok, adesso lo metto da parte. Allora, cominciamo a mettere il cioccolato fondente che ho ovviamente grattugiato. Poi il rimanente zucchero a velo, poi mischiamo tutto bene. Allora, la feola di patate. Ecco qua. Giriamo un pochino, chiaramente. Mischiamo un po’. Qui c’è il cacao con il lievito, lievito in polvere chiaramente, per dolci. E mettiamo pure questo dove sta un cucchiaio pulito. E poi per ultimo, ecco qua, finito. Giro un pochino e poi metto gli altri due ingredienti. Allora, vi volevo dire una cosa importante. Io invece di sciogliere il cioccolato fondente lo grattugio perché diventa più leggero, invece quando lo sciogliete a bagnomaria è diventa pesante e quindi con lievito ovviamente non va bene, non lievita come devi quel po’ che devi lievitare non lievita. Quindi ecco qua. Adesso mettiamo la farina di nocciole. e quella di mandorle. Ecco qua. Quindi poi ovviamente quando metto insieme tutto al burro metto anche ovviamente l’estratto di vaniglia. Questo ha un odore meraviglioso, veramente. E quando non tengo la bacca metto questo. Diciamo che è burro e vaniglia, veramente ottimo. Quindi adesso ho acceso il forno a 170 e dovrà cuocere una 40-45 minuti. Chiaramente poi il forno lo dovete, cioè voi sapete se magari deve è più è più lento, è più forte, quindi gira ancora bene bene e poi metto tutto nel burro. Allora, io già ne ho messo metà di polveri. Faccio amalgamare bene tutto e mette il resto. Poi ovviamente dobbiamo l’albume lo dobbiamo montare a neve. Ecco fatto. Piano piano incorporiamo bene tutto. Allora, questo è un impasto per uno stampo da 22 cm. Va bene? Quindi io metto metto il burro e poi metto la fecola di patate intorno, amido di mais, quello che tenete e anche un po’ di farina. Non vi preoccupate, non è quello il problema. anche la farina. Ecco. E io metto un un cerchietto però sotto, così si stacca subito, però si deve prima un po’ raffreddare. Ecco, continuo. A dopo. Ecco il bianco, vedete? Deve essere così. Se si gira non cade niente, quindi mettiamo il bianco un po’ alla volta dentro a tutto l’impasto. Allora, prima metto ovviamente la vaniglia, non tanto, eh, che poi quando è forte dà fastidio. Ok. E un po’ alla volta mettiamo il bianco e giriamo piano piano. No. Ci vediamo fra poco. Eccolo qua. Si sta assorbendo un po’ alla volta l’albume. Ecco qua. Piano piano. Ecco, morbido, morbido. Vedete? Finché non si vede più il bianco. Ecco, così deve essere. Guardate. Così. Ok, prendo lo stampo. Allora, io tenevo questo di 20 cm perché quello d’alluminio bello bianco non l’ho trovato, però questo è 20 cm e l’ho foderato prima col burro, poi ci ho messo la carta e adesso ci ho messo pure prima la farina e la carta. E adesso versiamo tutto il composto. Oplà. Ecco qua. E oh. E livelliamo bene bene. Ecco qua. Eccoci qua. E adesso andiamo ad infornare. A dopo. Eccola qua. Ci sono voluto, ci sono voluti, scusate, 40 minuti. Poi non so, ovviamente ogni forno è a sé. Quindi adesso la faccio un po’ raffreddare, poi la giro e mettiamo lo zucchero a velo. Eccola qua. Spero di di poter fare un bel disegno. Speriamo. Eh, si doveva ancora più intiepidire, però non fa niente. Ecco qua. Non lo so se riesco a farlo, senò non fa niente. Ecco qua, mettiamo qua. Eccola qua. E adesso la dobbiamo tagliare. Però ovviamente vorrei aspettare un attimo, la vorrei fare un attimo raffreddare un altro poco. E allora io la taglio appena si è raffreddata, quindi poi faccio la foto. Però guardate, è morbidissima. Guardate, morbidissima. Vedete com’è venuta bellina. Ah, ci sono riuscita a fare il disegnino, eh. Ok, allora poi vi faccio la foto con la fetta, ok? Perché si deve ancora raffreddare, quindi fa caldo e ci vuole un po’ di tempo. Va bene? Allora, io vi abbraccio tutti. Se vi è piaciuta la ricetta mettete un like, iscrivetevi al canale e alla prossima ricetta. Ciao.
1 Comment
Si …deve essere buona…ma le dosi…non le ha dette