Come rendere speciale l’insalata di patate e fagiolini in poche mosse – sfiziosa ottima da gustare anche in spiaggia
Oggi una ricca e golosa insalata di fagiolini con patate arricchita in modo goloso. E adesso vi mostro come. Buonissima e facilissima da preparare. Ho lessato fagiolini e patate, li ho cotti e poi lasciati raffreddare in una ciotola. Ovviamente li ho cotti insieme. Poi ho affettato un po’ di cipolla rossa di Tropea sottile sottile e tagliata minuta a pezzetti. Una volta pronta la cipolla, sono passata a preparare gli altri ingredienti. Ho aggiunto subito la cipolla alle patate ai fagiolini freddi. Darà un gusto delizioso a questa buonissima insalata estiva dal sapore fresco e ricco. Ho preparato poi un po’ di pomodorini tagliati in quattro parti. Potete usare pomodori datterino, anche picadilli e li tagliamo così minuti. Aggiungiamo anche i pomodorini alla nostra insalata di fagiolini, patate arricchita con cipolle e i nostri pomodorini che la renderanno davvero speciale. Ma manca ancora qualcosa. Aggiungiamo del tonno all’olio d’oliva, un buonissimo tonno. selezionato. Ovviamente scegliete quello che amate di più, va benissimo sia quell in scatola che quello in vetro. L’importante è che sia di ottima qualità. E poi per dare un tocco di freschezza ancora superiore alla nostra insalata, prepariamo un po’ di foglioline di basilico. Io l’ho raccolto nel mio vas in giardino, l’ho lavato e poi spezzettato a mano, così in modo grossolano, darà un bel profumo alla nostra buonissima insalata. Lo aggiungiamo tutto quanto e poi diamo una bella mescolata. Ovviamente avevo messo il sale già all’inizio nell’acqua a bollire con fagioli e patate, con fagioline, anzi, e patate, quindi non ne ho aggiunto altro. A questo punto manca solo un goccino d’olio d’oliva e poi saremo pronti. La nostra insalata in un attimo è fatta. In pochi minuti porteremo in tavola un delizioso piatto fresco, ricco e saporitissimo in totale leggerezza. Diamo una bella mescolata e poi pronti a gustare. Possiamo gustare questo piatto subito appena lo prepariamo. È già gustosissimo, ma se volete potete lasciarlo anche un po’ in frigo, ancora più buono.

Dining and Cooking