[Musica] Buongiorno a tutti voi che ci ascoltate da casa. Siamo qui, una nuova puntata dedicata alla cucina, alle ricette. Siamo nuovamente ritornati al T Club. Ciao Valeria. Con Maurizio Ciaramitaro. Come stai Maurizio? Bene, bene te. Eh, non ci possiamo lamentare. Oggi ci proponi un primo piatto, un risotto. Che tipologia di risot? Allora, andiamo con riso, carnaroli, perfetto. Funghi porcini, gorgonzola, nocciole, sale, burro e una crema al gorgonzola. È un risotto tipico dell’autunno, comunque dell’inverno, no? Ci stiamo avvicinando all l’inverno, quindi comunque diciamo che già settembre con le prime piogge già i funghi porcini iniziano a crescere e si mangia molto molto con piacere, devo dire la verità. È anche una persona che si può ottenere per coloro che sono vegani per l’appunto, sostituendo cosa? Vegani, a posto del gorgonzola possiamo mettere il tofu, a posto del burro possiamo andare con la margarina. Invece per il gluten free è una ricetta gluten free i celiaci possono mangiare tranquillamente. Procediamo. M amì allora andiamo. Tagliamo la cipolla in maniera molto fina. Miera fina. E la prepariamo per il soffritto. Sì. Mettiamo una noce di burro. La quantità per quattro persone che ormai lo sai, sono lo facciamo sempre idealmente per quattro persone. 100 g di burro, 300 g di gorgonzola, 500 di funghi, pure 1 kg per quattro persone e mezzo kg di riso. Facciamo sciogliere il burro e rosolare direttamente la cipolla. Quindi il soffritto viene fatto col burro e non questa volta con l’olio. Sì. No, è la vera ricetta del risotto. Nel frattempo, quando poi si scioglie effettivamente tutto il burro, tostare il riso e pian piano gli allunghiamo vegetale. Mettiamo il rodo. Allora, andiamo a tostare il riso. C’è chi mette il sale mentre tosta, chi non lo mette. E secondo te la Io preferisco mettere il sale mentre tosto il riso e ti spiego subito il motivo, così il picco del riso si prende già di sapore del sale. E curiosità, come fai a sapere se va bene oppure no? Di così assaggia. Lo sfumiamo con un poco di vino rosso. [Musica] Facciamo evaporare e andiamo col brodo. Bene, adesso il vino è evaporato e iniziamo il brodo vegetale. Mettiamo i funghi. Quindi i funghi vanno in cottura. I funghi vanno in cottura. Sì. E i funghi devono essere già cotti oppure si può no? Posso il fungo porcino può andare direttamente in cottura con la risa, facciamo andare a fiamma alta più o meno un 10-15 minuti. 18 minuti per l’esattezza. 18. Vè, il riso è quasi pronto. Perfetto. Ha un bel colore. Allora, andiamo a impiattare il riso. Praticamente è pronto, Maurizio. Andiamo a andiamo a mantecare con mettiamo un pochettino di burro. nuovamente il burro che avevamo precedentemente utilizzato per rosolare la cipolla, un pochettino di olio e immagino adesso una noce una noce gorgonzola. Sì, andiamo a sciogliere. Andiamo a sciogliere sia il burro che il gorgonzola e andiamo a impiattare. [Musica] Che dire, Maurizio? Ha un aspetto delizioso. Allora, smettiamo il piatto. Chicca finale, immagino. La chicca finale è la crema al gorgonzola e delle noci. Vuoi andare a mettere le noci? Certo. A buon cuore. A buon cuore. Sì. [Musica] Ancora. [Musica] Voilà. E il piatto è pronto. E questo è un piatto facile facile, immagino. Non c’è una grande sempale invernale. Buono per il palato per riscaldarci in inverno. Inverno sì. E il gioco è fatto, signori miei. Adesso si mangia. Ripetiamo i nuovamente gli ingredienti. Maurizio. Allora, riso, carnaroli, gorgonzola, funghi porcini, burro, noci, sale e una crema al gorgonzola. Ripetiamo nuovamente le procedure, quindi col burro rosoliamo la cip. la cipolla, facciamo tostarella il riso, sfumiamo con un po’ di vino rosso, un po’ di rossino rosso, mettiamo i funghi, mettiamo il gorgonzola e andiamo in cottura del del riso. Una volta terminato, mantenielliamo il tutto con il nuovamente una noce di burro, burro, gorgonzola e una crema infine, una crema per decorare il piatto, un po’ di crema al gorgonzola ed infine le nocciole e il piatto è pronto. Il piatto è pronto. Allora, non ci resta che eh augurarvi buon appetito. Alla prossima puntata. Grazie per essere stati con noi. Arrivederci. Una buona serata. [Musica] เฮ
 
 
Dining and Cooking