𝗥𝗜𝗖𝗘𝗧𝗧𝗔 𝗦𝗨𝗟 𝗕𝗟𝗢𝗚 https://blog.giallozafferano.it/renatabriano/torta-cremosa-di-mele/
ⓈⓄⒸⒾⒶⓁ ⒹⒾ ⓇⒺⓃⒶⓉⒶ
Ricette sul Blog https://blog.giallozafferano.it/renatabriano/
Instagram https://www.instagram.com/la_nostra_politica_in_cucina/
Facebook https://www.facebook.com/renatabrianoblog
Telegram https://t.me/renatabriano
Tik Tok https://www.tiktok.com/@renata.briano
Canale Whatsapp https://whatsapp.com/channel/0029VaDhF0sAYlUOWe8mDt08

Oggi prepariamo una torta buonissima, la torta cremosa di mele. Servono ingredienti semplicissimi, cinque o sei mele, a seconda della grandezza e anche della tipologia che preferite voi. Burro fuso, farina, zucchero, latte, uova, un pizzico di cannella e lievito in polvere per dolci. Tagliamo le mele a fettine sottili. [Musica] Un po’ di succo di limone per non farle annerire. E adesso montiamo lo zucchero con le uova. Quando il composto è bello chiaro e spumoso, iniziamo sempre sbattendo con le fruste a mettere il latte a filo e aggiungiamo anche il burro fuso e raffreddato. E adesso farina, lievito in polvere per dolci e un pizzico di cannella. Come vedete il composto rimane molto liquido. Uniamo le mele e mescoliamo. Travasiamo in una teglia imburrata, infarinata. Io la uso quadrata perché poi mi piace tagliare la torta a quadrotti. [Musica] Liveliamo bene e inforniamo a 180° statico per circa 40-45 minuti fino a che non diventa bella dorata. Guardate che meraviglia, manca solo lo zucchero a velo. È un consiglio che mi sono dimenticata di dirvi prima. Utilizzate uno stampo, non a cerniera perché essendo molto liquido l’impasto tende a uscire. Guardate che cremosità, è davvero squisita.

8 Comments

  1. Appena fatta! E’ buonissima, delicata, una coccola. Ho avuto un problema col burro fuso raffreddato che una volta unito, come da te indicato, è impazzito, riaddensandosi (perché?) ma si è risolto tutto con la cottura.