Pane tipico siciliano. Ricetta: 250 gr di farina di semola,250 gr di farina 00 ,12 gr di lievito di birra,10 gr di zucchero,20 ml di olio,15 gr di sale ,320 ml di acqua. Ci occorre un po’ di farina di semola per i vari passaggi,1 lievitazione 1 e mezza,2l lievitazione 1 ora poi in forno a 200 gradi per 35/40 min
M E ora questo pane chi se lo mangerà? Io già Salvatore. Tagliamo. Dai, [Musica] si sente lo scruscio. Caldissimo. È caldo. Salva, non te lo puoi mangiare ora. Aspetta. Ed eccolo qua il pane che ho fatto a cerchio. Pane pane tipico sigiliano. Condito apriamo con i nostri prodotti tipici siciliani. Se volete sapere come si fa, seguite il video. La ricetta è scritta sopra. Io ora un pochino lo assaggio. Buonissimo. La planetaria metto l’acqua tievida insieme al lievito di birra. Aggiungo lo zucchero, [Musica] aggiungo l’olio che fa parte dei liquidi e aggiungo tutta la farina. Per ultimo poi metteremo il sale. Per ultimo aggiungiamo il sale e finiamo di impastare. Ed eccolo qua l’impasto. Vedete? Io ora lo lascio qui nel boccale della planetaria e lo copro e lo faccio lievitare. L’impasto è raddoppiato, come vedete. Ed ora andiamo a mettere un po’ di farina sulla spianatoia e andiamo a fare il pane. Faccio qualche piega. Ed ora lo vado a schiacciare con le mani, sempre mettendo la farina. Così il pane è tutto pieno di farina. Eh, ora prendo la placca da forno, così e lo metto al centro. Prendo un bicchiere e vado a formare il cerchio. Così. Ora lo rimetterò di nuovo a lievitare per un’oretta e poi lo andiamo ad infornare. Ed ora vediamo il nostro pane ed ora lo andiamo a infornare a 200° per 25-30 minuti. Ed eccolo qua qua perché ora lo andiamo a condire con i gusti tipici della Sicilia. Che cosa io ho preso? Il capuliato, l’origano fresco e anche il cacioallo che ora vi faccio vedere. Allora, pane caldo, prendiamo il coltello. Ancora è caldo. Salvo, facciamo vedere qua com’è il pane di dentro. Avvicina col telefonino. 3 2 Voilà. Se ci riesco del cabuliato. Mh. Vedete? L’olio non lo metto perché qua è pieno di olio e lo andiamo a condire con capoliato, origano, sale non ne mettiamo perché c’è il il cagiocavallo che è bello gustoso. Mette ancora Luisa, aspetta che cambiamo cucchiaio. Eccoci qua. Mettiamo tutto tutto. M Ecco qua. Tutto l’abbiamo messo. Sa buono. Poi così metto il buon caciocavallo semiagionato, ovviamente cagcioallo ragusano. Ecco qua. Un altro pezzettino. Ed ora così facciamo sentire il rumore, sa.

5 Comments
Com'è sempre brava dà provare grazie x il video ❤
❤❤bravissima 😗 😘 😚 Luisa ❤
Bravissima Luisa lo farò presto e buonissimo grazie della ricetta complimenti ❤
Buono, cos'hai messo dentro, pomodori secchi sotto lio
Buonissimoooo!!!!
La nostra carissima "fatto in casa" siciliana 👍👍🥰🥰