Pollo alla cacciatora alla Checco. Un’eredità de famiglia…. e a voi, che piatto ve ricorda casa?

pollo alla cacciatora. Ora vi do piccole indicazioni per riconoscere un pollo allevato a terra, che il petto non è quei petti enormi, la zampa, la coscia, tutta la muscolatura è visibile, è più lungo, è fusolato e si vede che è un pollo che ha razzolato. Mi raccomando sempre olio extravergine di oliva, paio di spicchi d’aio, pezzettino di peperoncino, metto il pollo dalla parte della pelle. La temperatura non deve essere altissima dell’olio, eh, perché sennò si brucia. Invece deve rosolare. Quando io dico rosolare vuol dire dorare, non bruciacchiare il pollo. Le cose una volta che stanno sul devono essere curate. Vedete? Adesso rosolato non bruciato. Allora, siamo pronti a girare tutto il pollo. Questa bellina poi rimarrà croccante, gustosa, perdere il grasso naturale. Adesso abbiamo rosolato il pollo da tutte e due le parti. Prendiamo sale quanto basta. Poi se volete, se vi piace, una macinatina di pepe nero. Questo è vino bianco, semplice vino bianco secco. Andiamo aare il pollo. A questo punto lo copro, abbasso la fiamma e deve stare un quarto d’ora così. Passaggio finale. Metto un po’ d’aglio tritato, uno spicchio d’aglio tritato e una buona dose di rosmarino, diciamo solo le foglie di rosmarino. Lo metto sopra. filo di aceto birilino bianco. Semplice. A questo punto chiudo così finisce di cuocere e l’aceto e l’aglio e il rosmarino entrano nella carne. Roma si diffonde in tutta la la carne del pollo. Sono passati meno di 10 minuti, andiamo a togliere il coperchio. Annusiamo un odore meraviglioso. Ecco il pollo alla cacciatora. romana a modo mio o a modo della mia famiglia, adesso non lo so, per me è delizioso. Buon appetito.

40 Comments

  1. Io faccio così : prima di mettere tutte le parti del pollo in pentola, ad ogni pezzo faccio un taglio, in modo tale che si cucina bene anche all'interno

  2. SEI L'UNICA DONNA SU
    YOUTUBE CHE
    EFFETTIVAMENTE
    SA CUOCERE BENE.
    BRAVA !!!!!
    PERÒ MI DEVI DARE
    L'INDIRIZZO PERCHÉ
    IL CIBO NON DEVE ANDARE
    SPRECATO …….
    🙋‍♂️🙋‍♂️👍👍👍👋👋👋

  3. Brava ma lo cuocerei prima dentro a bassa temperatura con una leggera bollita poi lo darei asciugare e rosolare in padella senza niente solo sale rosmarino e uno spicchio aglio intero a fuoco vivace, una volta asciugato dall acqua e colorato,leverei il rametto rosmarino e spicchio e metterei lardo, rosmarino e salvia freschi, erbe aromatiche varie, una volta ben colorito aggiungerei un po di pepe nero e mezza patata precedentemente bollita e tritata, olio extravergine aromi aglio e lardo e farei una rosolatura invitante e croccante, poi sfumerei col vino rosso e aggiungerei olive denocciolate taggiasche