Io sono senza parole. Non cambiare video perché oggi ti mostro una ricetta stratosferica. Faccio arrostire in forno i peperoni rossi. Appena tolti dal forno vanno messi in una busta di carta, quella del pane per intenderci, oppure avvolti in un foglio di carta forno, precedentemente bagnato sotto l’acqua e strizzato. Adesso pulisco i peperoni. Avrò bisogno anche dell’acqua di cottura del peperone, quindi la metto da parte. Rimuovo la pelle dal peperone e frullo la polpa. Le bucce dei peperoni ovviamente non vanno buttate, le faccio essiccare in microonde per ottenere una polvere. Scusa l’interruzione, ma sto parlando proprio con te che stai guardando questo video e non mi segui. Ma cosa aspetti a farlo? è gratis e a me mi rende felicissimo. Una parte dei peperoni che non frullerò andrò a farle in aro dolce. Peperoni in agrolce, semplicissimi, olio extravergine, spicchi d’aglio, io ne metto due, peperoncino intero e aggiungo i peperoni, sale, pepe e un cucchiaino di zucchero. Acqua di cottura dei peperoni. Pengo il fuoco e aggiungo l’aceto balsamico. Ovviamente un aceto balsamico buono. Test obbligatorio. Mamma mia! Rincrudisco in pentola un ottimo carnaroli per la porzione perfetta un pugno a persona di riso. Ovviamente va rincrudito fin quando non riesci più a toccarlo con le mani ed emana un odore di cereale. Con l’acqua bollente porto il risotto quasi a cottura. Un po’ di peperoni in agrodolce li metto all’interno del risotto prima di mantecare. La manteca la faccio senza burro con olio d’oliva e parmigiano. Eccolo qui il mio risotto ai peperoni. A sembrare bello. Sembra bello, ma sarà anche buono. Vediamo. Mmm. Mamma mia!

23 Comments
Zero brodo, tanta tecnica: peperoni arrostiti, crema setacciata ultra vellutata, peperoni in agrodolce per morsi sapidi e la polvere di buccia (tipo paprika) che profuma il piatto. Salva il reel e portalo a tavola al più presto!
🧾 Ingredienti (4 persone)
Per il risotto
* 320 g riso Carnaroli
* 1,2 L acqua bollente (tenere extra a parte)
* Sale fino (un pizzico all’inizio + q.b. a fine cottura)
* Mezzo bicchiere di buon vino bianco
* 40 g Parmigiano Reggiano grattugiato fine
* 3 cucchiai olio extravergine d’oliva (per mantecare)
Per i peperoni (3 preparazioni)
* 4 peperoni rossi grandi (1–1,2 kg)
* 4 cucchiai olio extravergine d’oliva totali
* 2 spicchi d’aglio interi, schiacciati
* 1 peperoncino intero
* 1 cucchiaino zucchero
* 2 cucchiai aceto balsamico (+ qualche goccia per finire)
* Sale e pepe nero q.b.
Per l’olio al prezzemolo (finitura)
* 15 g prezzemolo
* 50 ml olio extravergine d’oliv Procedimento
Arrostisci i peperoni: forno a 220°C statico (o grill) finché le bucce sono ben scurite (20–30’). Chiudi i peperoni in un foglio di carta forno bagnato e strizzato per 10–15’: si spelano in un attimo.
Dividi in tre: elimina semi e filamenti. Taglia a liste. Tieni da parte il liquido di cottura (non buttarlo!).
Polvere di buccia: asciuga le bucce e passale in microonde a potenza media ~15’ controllando ogni 5’. Frulla fino a ottenere una polvere fine.
Crema di peperoni: frulla metà polpa con 2 cucchiai di olio EVO e sale; setaccia per una crema liscia.
Peperoni in agrodolce: in padella 2 cucchiai EVO + aglio + peperoncino; aggiungi l’altra metà polpa a liste, liquido dei peperoni, zucchero, sale, pepe e aceto balsamico. Fai sobbollire 3–4’ finché lucidi e saporiti. Togli aglio e peperoncino.
Rincruditura del riso: in casseruola calda, versa il riso e „tostalo“ senza grassi 2’. Aggiungi un pizzico di sale, sfuma con il vino bianco e comincia a bagnare con acqua bollente poco alla volta, mescolando.
Cottura: porta il riso a ¾ di cottura (10–12’), poi incorpora la crema di peperoni. Regola di sale.
Contrasto e mantecatura: aggiungi una parte dei peperoni in agrodolce, spegni il fuoco e manteca con olio EVO e Parmigiano.
Impiatta: completa con altri peperoni in agrodolce, olio al prezzemolo (frullando prezzemolo precedentemente sbianchito+olio), polvere di buccia (Paprika dolce o affumicata in alternativa) e gocce di aceto balsamico.
Risultato: risotto cremosissimo, dolce–acido–piccante al punto giusto, con note affumicate dalla “paprika” di buccia. Dipendenza garantita.
Se ti è piaciuto: lascia un ❤️, commenta “PEPERONI”, salva il reel e condividilo a chi ama i risotti!
Gnam! Grazie!
Bravissimo!!!
Adoro i peperoni arrostiti, mi hai fatto venire l' acquolina in bocca!!!!!!!!
Troppo bravo!
Sei semplicemente meraviglioso 💖
Bravo
San charbel confidi nella mia vita
Mi piace moltissimo!!!!!!!!!!! Sei veramente Bravissimo!!!!!!!!!!! Grazie 👏 👏 👏 👏 👏 👏 👏 👏 👏 👏 👏 👏
Volevo seguire ma appena ho sentito microonde ho cambiato idea
Sarai anche bravo ma mi sono perso.
Fai cosa?????
Non ho capito un 🍌
Bravo 😮😮
E il kuzu stavolta non lo usi?😂😂😂😂
Ma quanto sei bravo!!! Simpatico carinissimo!!! Appena iscritta
Un po’ laborioso, ma penso sia buonissimo! 👏 👏👏
from Toronto 🇨🇦 yammy yammy 🏃🏃🏃🍽🍽 🍷
😍 da provare
Ma sei troppo bravo devo provarla grazieee
Che Maestria complimenti
Wow e strawow ❤
Sei bravissimo e soprattutto spieghi molto bene ogni tua ricetta … Bravo
Molto bravo devo dire ma il riso acquerello non va tostato (ottima scelta per il riso però )😂😂