Scopri la pasta e lenticchie come la faceva la nonna, tutta in una sola pentola! 🥣

Niente da scolare, niente da buttare, solo cremosità pura. Questa ricetta semplice e veloce è perfetta per tutta la famiglia, anche per i bambini, e rispetta la tradizione contadina italiana. 🇮🇹

✅ Cosa imparerai in questo video:
• Come preparare lenticchie e pasta insieme senza soffritto
• Il trucco per ottenere una cremina naturale e densa
• Consigli per rendere il piatto gustoso con pochi ingredienti
• Variante veloce della ricetta tradizionale per la settimana
🍴 Ingredienti principali (per 4 persone):
• 250g di lenticchie
• 300g di spaghetti
• Sedano, carota, mezza cipolla
• 2 spicchi d’aglio, 2 foglie di alloro, 2 pomodorini
• 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
• Sale q.b.

Iscriviti al canale Cucina GEEK per altre ricette tradizionali e veloci con legumi!

🔔 Attiva la campanella per non perdere le prossime videoricette!

💡 La nostra ricetta è ideale per chi cerca:
#PastaELenticchie #RicetteItaliane #CucinaFacile #PiattoTradizionale #RicettaDellaNonna #CucinaSostenibile

Tutto si amalgama dentro la stessa pentola. Niente da scolare, niente da buttare, solo cremosità pura. Questa è la pasta e lenticchie come la faceva la nonna volta. Vediamo la ricetta. Tutto in una pentola. Per prima cosa le lenticchie vanno sciacquate e visto che ora tagliamo gli aromi, nel frattempo le mettiamo in acqua, non richiedono ammollo. Tagliamo quindi gli aromi. La pasta e lenticchie che vi facciamo vedere oggi è quella che si faceva una volta, senza soffritto, ma come se si creasse un brodo con queste verdure. Perché abbiamo deciso di mostrarvi questa versione? perché è quella più veloce, più pratica da fare in settimana e adatta veramente a tutta la famiglia, anche ai bambini. Quindi vi stiamo facendo vedere la versione casalinga di tanto tempo fa. Quella di fare il soffritto è più qualcosa da ristorante. Comunque questo nasce come piatto molto povero, contadino, modo per mettere insieme ciò che c’era in casa, cioè legumi secchi e un po’ di pasta fatta in casa. All’epoca non sempre c’erano cipolla, carota o sedano anche a disposizione e si usava olio, aglio, magari una foglia di allora, un pomodorino secco. In alcune zone, soprattutto nel sud, a volte si metteva una cotenna di maiale, un pezzetto di lardo per dare sapore. Mettiamo dunque tutti gli aromi in una casseruola, le lenticchie le abbiamo scolate. prese le foglie di alloro. Aggiungiamo 1 l di acqua. Considerate che l’OMS e la dieta mediterranea consigliano quattro porzioni di legumi a settimana, motivo per cui stiamo creando una playlist per voi che potete seguire con tutte le ricette con i legumi, la trovate in descrizione. Portiamo quindi l’acqua a bollore a fiamma viva. Come vedete l’acqua sta bollendo, quindi copriamo e abbassiamo leggermente la fiamma, fiamma media. Spezzettiamo gli spaghetti. Questa è un’attività che la nonna può fare con i bambini. Piace tantissimo ai bambini spezzettare gli spaghetti in modo da trasformare questo piatto anche in un bel ricordo. Fateci sapere nei commenti se anche voi da bambini lo facevate. Ci aiutiamo con un canovaccio per spezzettarli ancora di più. Ovviamente potreste utilizzare anche pasta integrale come preferite. Passati 20 minuti cominciamo a togliere gli aromi. I pezzi li abbiamo appunto lasciati interi per creare questo brodo e dare quindi sapore così alle lenticchie. Aggiungiamo il sale e versiamo la pasta. Cuocendo pasta e lenticchia insieme, l’amido della pasta si lega al brodo delle lenticchie, creando una cremina naturale e densa senza bisogno di soffritto. Questo è un tipo di cucina intelligente e sostenibile che rispetta ingredienti e tempo, proprio come si faceva una volta. Se l’acqua nel frattempo viene tutta assorbita, aggiungete un mestolo di acqua calda. Se ci pensate un po’ come si fa con i risotti. La pasta è stata dunque versata al 25º minuto di cottura delle lenticchie e il nostro piatto sarà pronto poi dopo altri 10 minuti di cottura. Passati 10 minuti aggiungete circa sei cucchiai di olio extravergine di oliva. [Musica] 2 minuti ancora e possiamo spegnere. Scriveteci quindi voi nei commenti come preparate pasta e lenticchie, qual è il segreto per far venire questo piatto perfetto e iscrivetevi al canale YouTube Cucina Geek se vi piacciono le ricette tradizionali italiane. L’olio santo. Rieepiloghiamo quindi gli ingredienti per fare pasta e lenticchie tutto in una pentola. Per quattro persone 250 g di lenticchie, 300 g di spaghetti, un gambo di sedano, una carota, mezza cipolla, due spicchi d’aglio, due foglioline d’alloro e due pomodorini, sei cucchiai circa di olio extravergine di oliva, sale e per chi lo gradisce anche l’olio santo. Alla prossima ricetta. Ciao.

14 Comments

  1. Buongiorno a tutti.
    Io preparo a dadini tutti gli aromi che avete elencato, e faccio bollire tutto insieme alle lenticchie.
    Alla fine metto 2 manciate di fregula piccola o ditalini rigati piccoli e spengo.
    All'ora di cena è tutto pronto.
    Un piatto unico, meraviglioso, molto saporito e saziante.
    Grazie mille per tramandare le vostre conoscenze 😊😊😊

  2. La faccio esattamente come te ma…senza olio santo😅passo da te a recuperarne una bottiglietta?😂

  3. Perché togliere gli aromi? Io affetto carota, sedano, pomodorini e cipolla e mangio tutto. Non ho mai messo alloro ma proverò la prossima volta con la speranza di non scordarmelo. Un abbraccio grande e soprattutto grazie per le tue meravigliose ricette❤️

  4. Io l ho faccio da grande spezzettare 😃 perché gli spaghetti sono buonissimi…con le lenticchie..ceci .Cosa c è di più buono della semplicità ..i piatti migliori e il tuo fisico ringrazia !❤💚🌻🌈🍀

  5. Lasciamo stare l'OMS, per carità! Vi siete dimenticati che hanno usato gli esseri umani come cavie?!

  6. 2:08 A volte bisogna spiegare agli americani (e non solo a loro!) sotto qualche loro video, che noi in Italia l’unica volta in cui spezziamo gli spaghetti, è per queste occasioni, per delle minestre, per delle cose mischiate. 😉🤗

  7. Hi, Hope you are all well ☺️, again nice and easy, why not keep the veg in more tasty, 😅, very tasty, ❤❤ stay safe All the best Brian 🤤😊