Con questa ricetta non ordinerai più la pizza a domicilio!!!
Ecco la ricetta perfetta per la pizza tonda, sottile, croccante e che straborda dal piatto!!! come nella più classica tradizione romana! manca solo il supplì al telefono (che prossimamente farò…) 😉

ingredienti

300 g farina Manitoba
200 g farina 00
410 g acqua fredda
8 g lievito di birra
1 cucchiaino zucchero
1 cucchiaino sale
2 cucchiaio di olio Evo

condimenti

per la margherita:
salsa di pomodoro
olio Evo
sale
origano
mozzarella

per la patate e mozzarella:
patate
olio Evo
sale
mozzarella

per la speciale
funghi champignon
olio
sale
provola affumicata
pancetta
peperoncini ciliegia

procedimento
Mescola le farine, aggiungi il lievito e lo zucchero. Versa tutta l’acqua e mescola con un cucchiaio grossolanamente.
Aggiungi il sale e l olio e mescola con il cucchiaio, fino a completo assorbimento.
Fai crescere per almeno 1 ora,
facendo 5 /6 pieghe ogni quindici/ venti minuti.
Fai lievitare per 1 altra ora.
Prendi l’impasto, versalo su un piano infarinato e dividi in pezzi da circa 300/320 g l’uno.
Ripiega i pezzi su se stessi (dai lati verso il centro) e sigilla come una mozzarella.
Metti i panetti in altrettante ciotole eretiche, infarinate e chiudi il coperchio.
Fai crescere per almeno 3 ore.
Stendi i panetti su un foglio di carta da forno, con abbondante farina come spolvero, dal centro verso l’esterno, puoi farlo con le mani o aiutandoti con uno stenderello.
Fai scivolare il foglio con la pizza stesa, sulla gratella del Forno, precedentemente foderato di carta di alluminio.
Condisci a piacere, io ho condito con salsa di pomodoro ( fatta in casa), basilico e mozzarella, e inforna sul fondo del forno, in forno già caldo, a 250° per 15/30 minuti.
Fai cuocere gli ultimi 5/7minuti sul piano più alto del forno.
Servi su un piatto piano, vedrai che straripa per parecchi cm☺
È buonissima!!!
È come la pizza della pizzeria ma fatta con gli ingredienti che scegli tu e nel forno di casa tua!!!
Prova la ricetta e scrivimi nei commenti come è venuta!

Se il video ti è piaciuto metti mi piace 👍 e iscriviti al canale :

https://www.youtube.com/@paneolioepomodoro857

Heat. Heat. Heat. Heat. Heat. Heat. Heat. Heat. Heat. Heat. Heat. Heat. Heat. Heat. Heat. Heat. Heat. Heat. Heat. Heat. Heat. Heat.

Dining and Cooking