💥PASTA E LENTICCHIE ALLA NAPOLETANA 💥
🤎❤️🤍Ingredienti per 4 persone(porzioni non gourmet 🤣):
*500g spaghetti da spezzettare
*600g lenticchie
*1 carota
*2 cipolle
*12 gambi di sedano
*3/4 pomodorini
*prezzemolo q.b.
*sale,pepe,olio evo,alloro q.b.
#lenticchie #luigiscottichefinfamiglia #afinromunn #food #foodporn #instafood #ilovefood
Passa e lenticce di nonna Rita. E com’è bello. Guarda qua. Va mamma Carmen. Mi ci tufferei dentro perché pure la pasta e lenticchia alla napoletana di nonna Rita si fa così punto e basta. Venite con me. Ampress senza stress. Sciacquate le lenticchie sotto acqua fredda. Poi prendete una bella casserona, olio tanto bella abbondante all’interno, accendiamo sotto e facciamo soffriggere carota, cipolla e sedolo, giusto un poco poco. Insieme anche a un paio di spicchi d’aglio. [Musica] Appassite le verdure, mettiamoci anche le lenticchie all’interno. Toliamo giusto 30 secondi e poi continuiamo. Ora copriamo di acqua fredda. Mia nonna ci metteva anche giusto due pomodorini all’interno. Io metto questi pomodorini in conserva, giusto due o tre, non di più. La nonna poi ci metteva anche sia gambi di prezzemolo che foglie di prezzemolo e mi dovete credere veniva a Fin Romun e quindi ce lo metto anch’io. Vai. E che fai? Due foglioline di alloro non ce le metti. Mettiamo anche l’alloro. E che fai? Un po’ di peperoncino all’interno non ce lo metti? No, appunto, non ce lo mettete, ma se voi lo volete mettere mettete a Mam. E ora fate cuocere a fiamma media circa 30-35 minuti. Ok? Dopodiché vi faccio vedere che facciamo. Passati questi minuti di cottura, togliamo l’aglio, ma voi se volete lo potete anche rimanere. Vedete che le lenticchie si sono belle ammorbidite. Ora che cosa faccio? Vado a mettere dell’altra acqua all’interno. Ok. E aspettiamo adesso che riprende il bollore. Solo adesso però vado ad aggiungere il sale. Nel frattempo che però riprende il bollore che facciamo? Questa è l’unica pasta che possiamo utilizzare gli spaghetti spezzettati. Quindi mi vado a spezzettare gli spaghetti. L’acqua bolle di nuovo e adesso mettiamoci gli spaghetti spezzettati all’interno. E quindi adesso facciamo cuocere tanto belle i nostri spaghetti spezzettati all’interno. Se vedete che poi l’acqua si prosciuga, ne mettete dell’altra. Comunque arriviamo a cottura ottimata e siamo pronti per mangiare sta bella pasta anticchia. E quando siete arrivati alla cottura che voi preferite della pasta, spegnete il tutto. Io preferisco mangiarla, però anche un po’ più brodosa. Fagli vedere, amore. Guarda, tanto bella. Vedete che questa è quella che mi piace proprio a me. Un pochettino più brodosa. Così mi mangio sia la pasta che le dicchie. Però, amore, il peperoncino non ce l’ho messe, però almeno un pochettino di pepe proprio alla fine e un altro giro generoso di olio extracine d’olivo. Ultima mischiata. Impiattiamo e mangiamo. Mamma mia! Mamma mia! Poi con questo freddo che poi ugualmente maglietta a mezze manica, però non fa niente. Oh yes! Pass lenticchi di nonna Rita. Fatela pure voi e fatemi sapere a fine punto.

8 Comments
Che buona😍😍😍 Io adoro le lenticchie. Proverò anche questa versione. ❤❤
Buonaaaa ❤👏, però la preferisco senza pomodoro
!!!❤❤❤!!!😮😊
Noi a Napoli le facciamo diversamente, aglio olio e pomodoro ,poi ci versiamo le lenticchie aggiungiamo acqua, dopo la cottura ci si butta la pasta, come fai tu sembra un minestrone, sicuramente buono ma copre il sapore delle lenticchie
Non l'ho mai fatto così,ma devo provare sembra buonissima…..
😋👏
sI MA PELE'ERA MEGLIO DI MARADONA.
Anch'io le faccio così…vengono buonissime😋