Calamari ripieni in bianco facilissimi in padella
Ingredienti per 4 persone
4 calamari da 200 grammi ciascuno
200 g di pane raffermo
50 g di parmigiano grattugiato
1 uovo
2-3 acciughe sott’olio
1 spicchio d’aglio
1 ciuffo di prezzemolo
1 bicchiere di vino bianco
1 limone (buccia)
Olio evo q.b.
Sale fino q.b.
Pepe q.b.

Iscriviti al canale (gratis ovviamente): https://goo.gl/2FSalB
Blog: http://www.carlogaiano.com
DIVENTA MIO AMICO! https://goo.gl/2FSalB
Tutti i miei video: https://goo.gl/oylpY6

Seguimi sui social:

Facebook: https://goo.gl/IWlwdZ

Instagram: https://goo.gl/e5GUFN

Twitter: https://goo.gl/HrLf2S

Pinterest: https://goo.gl/tLQWne

Google+: https://goo.gl/3bmbJh

Iscriviti al canale (gratis ovviamente): https://goo.gl/2FSalB

Vi innamorerete di questi calamari ripieni in bianco. Fateli con me, sono facilissimi. Iniziamo. E allora, dopo aver pulito e sciacquato i calamari, taglio a pezzetti i tentacoli e poi in una padellina metto l’olio extravergine, l’aglio, le acciughine che faccio sciogliere nell’olio. Ora metto i tentacoli e li faccio cuocere per un paio di minuti a fianno arrivate. Ora tolgo l’aglio, metto la mollica di pane, un po’ di prezzemolo, poi do una bella mescolata, alzo al massimo e sfumo con il vino bianco, lascio a fiamma alta e mentre il vino evapora schiaccio un pochettino il pane. Ok, ora metto il composto in una ciotolina e lo lascio intiepidire. Intiepidito metto il parmigiano, l’uovo, un po’ di pepe e amalgamo bene bene. Ora riempio le sacche dei calamari fino a trearti. Ora chiudo con uno stuzzicadenti, poi metto l’olio in padella, metto i calamari, un pizico di sale e faccio cuocere un paio di minuti per lato in maniera tale da far fare la crosticina. Ok, ora sfumo col vino bianco, lascio a fiamma alta e faccio evaporare. Evaporato il vino, aggiungo un mezzo bicchiere d’acqua, copro e faccio cuocere a fiamma media per circa 20 minuti. A proposito, se resta un po’ di ripieno, mettetelo in padella, non lo buttate via. 5-6 minuti a fiamma alta e vedrete che bontΓ . Perfetto. Ora spengo grattugiata di buccia di limone, prezzemolo fresco e vado a servire. Mamma mia!

8 Comments

  1. Grazie 🀩 Bravo Carlo πŸ₯°Semplice veloce e genuino!πŸ‘πŸ‘πŸ‘

  2. Che ricordi meravigliosi… grazie β€β€β€β€β€β€πŸ™πŸ™πŸ™πŸ™πŸ™πŸ‘πŸ»πŸ‘πŸ»πŸ‘πŸ»πŸ‘πŸ»πŸ‘πŸ»πŸ‘πŸ»πŸ‘πŸ»πŸ‘πŸ»πŸ‘πŸ»πŸ‘πŸ»πŸ‘πŸ»